Cultura e spettacoli | 04 luglio 2025, 15:39

Il Premio Cultura+Impresa celebra il Piemonte con "Puccini Dance Circus Opera" di Caterina Mochi Sismondi

Un’opera d’arte totale che unisce lirica, danza, circo contemporaneo e imprenditoria illuminata. Premiato nella categoria “Art Bonus d’Impresa”. il progetto è della compagnia blucinQue

Il Premio Cultura+Impresa celebra il Piemonte con "Puccini Dance Circus Opera" di Caterina Mochi Sismondi

È stato assegnato a Puccini Dance Circus Opera – per coro di corpi e strumenti il Premio Cultura + Impresa 2024–2025, nella categoria Art Bonus d’Impresa, all’interno della cerimonia svoltasi nella Sala Azionisti di Palazzo Edison a Milano. Un riconoscimento che premia un progetto capace di coniugare sperimentazione artistica, innovazione produttiva e sinergie territoriali, in occasione del centenario pucciniano.

Lo spettacolo, ideato, scritto e diretto da Caterina Mochi Sismondi, è prodotto dalla Compagnia blucinQue e dal Centro nazionale di produzione blucinQue Nice, in coproduzione con l’Orchestra della Toscana, il Teatro Regio di Parma e il Teatro del Giglio di Lucca. Lo spettacolo è interpretato da cinque straordinarie artiste – Elisa Mutto, Sara Frediani, Marta Alba, Iolanda Del Vecchio e Rocio Belen Reyes Patricio – affiancate sul palco dall’attore Ivan Ieri e dal rigger e performer Michelangelo Merlanti, con le musiche elettroniche dal vivo della violoncellista e compositrice Beatrice Zanin, coadiuvata da un trio d’archi interamente al femminile (Irene Dosio, Maria Sandu, Nadia Marino).

Al centro del riconoscimento vi è anche l’esempio virtuoso di sostegno offerto da una cordata di imprese piemontesi che hanno contribuito alla realizzazione dell’opera tramite Art Bonus, riconoscendosi nei suoi valori culturali e civili: Xerjoff Group – Casamorati (main supporter), Sargomma Società Benefit, Mattioli, Fresia Alluminio, BLE&Associates SRL, Emporio Vegetale, CAMS, Fantolino, Nove, Synergie Italia, oltre alla storica Distilleria Quaglia, che sostiene il progetto per il 2025 e il 2026 attraverso lo stesso meccanismo.

"Si tratta di prestigioso riconoscimento e di un motivo di orgoglio per tutto il Piemonte. Puccini Dance Circus Opera rappresenta infatti una sintesi straordinaria tra l’eccellenza artistica del nostro territorio, la qualità delle produzioni culturali e la capacità di fare rete tra istituzioni e imprese dimostrando concretamente che la cultura, quando sostenuta con coraggio e responsabilità, può diventare un potente motore di sviluppo, bellezza e coesione sociale. Complimenti alla compagnia blucinQue e a tutte le realtà che hanno reso possibile questo traguardo", dichiarano il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio e l’assessore alla Cultura Marina Chiarelli.

Il premio è stato consegnato da Carolina Botti (ALES – MiC) a Paolo Stratta, direttore generale del Centro di produzione blucinQue Nice, insieme a Brigitte Sardo, CEO di Sargomma, a sottolineare come cultura, impresa e visione femminile possano costituire un’alleanza strategica per lo sviluppo del territorio. "Siamo orgogliosi di essere parte di questo progetto visionario, che unisce talento creativo innovazione e radicamento nel territorio. Condividere il palco di questo riconoscimento con realtà come blucinQue insieme a Caterina Mochi Sismondi e Paolo Stratta è la prova che quando l’impresa crede nella cultura, nascono connessioni potenti e trasformative", afferma Brigitte Sardo, CEO di Sargomma Società Benefit.

redazione

Leggi tutte le notizie di E POE...SIA! ›

Johanna Finocchiaro

Buongiorno, Good morning, Bonjour, Buenos Días, Namasté!
Sono Johanna. Classe 1990, nata a Torino, appassionata di musica, viaggi, lingue straniere e poesia. Già, POESIA.
Scrivo sin dalla tenera età (mi sono innamorata di lei al nostro primo incontro, alle scuole elementari) e leggo, leggo tanto, sempre e ovunque. La mia massima fonte d'ispirazione è la natura e l'arte sua complice: mi conquistano l'immediatezza, la forza comunicativa, la varietà di forme e concetti espressi, la contraddizione.
Viaggiando ho compreso quanto il mondo sia immenso, dinamico ed io piccola. Mi ci sono adattata, pian piano, stravolgendo i piani e spostando i limiti. Oggi, continuo ad essere curiosa. E gioiosa. Mi occupo di divulgazione culturale e ho all'attivo quattro pubblicazioni: Clic (L'Erudita Editore), Ramificare (Eretica Edizioni), Specchi (Scrivere Poesia Edizioni), L'Atto versato (Edizioni Il Cuscino di Stelle). Obiettivo primario: sostenere una cultura consapevole, socialmente impegnata.
Mi trovate anche su Wikipoesia!

E POE...SIA!
Questa rubrica nasce sotto una buona stella o così mi piace pensare; si propone, con determinazione, di avvicinare il lettore a un genere letterario incompreso quanto testardo: la poesia.
Perché no!? Perché non recuperarla dal cassetto, vestirla con abiti nuovi, freschi, darle una possibilità? La possibilità di emozionarci, semplicemente questo: riflettere, sentire qualcosa, qualsiasi cosa, con e grazie a Lei.
Allontaniamoci dall'impostazione scolastica e dall'“analisi del testo”, lasciando spazio, invece, all'analisi del SENSO. Senso che sta per ragione e sensazione insieme. Impariamo a cercare la domanda, prima della risposta. E accendiamo il pensiero, tra racconti e storie positive che vado scovando per il mondo. Che dite, ci lanciamo nel viaggio? Al trasporto provvedo io!

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium