Eventi | 04 luglio 2025, 16:58

A Piscina per i dieci anni di Beer Festival arriva Braido, storico chitarrista di Vasco Rossi

La festa agli impianti sportivi si concluderà domenica con lo spettacolo pirotecnico e musicale

(Foto di repertorio)

(Foto di repertorio)

Ieri sera sono state più di mille le persone che hanno cenato e ascoltato la musica anni Ottanta alla decima edizione del Beer Festival di Piscina. Gli impianti sportivi ‘R. Amè’ di via Buriasco 10, nei quattro giorni di festa, arrivano ad ospitare fino alle 7.000 persone: “Viene ritenuto l’evento più importante di Piscina e, sicuramente, uno dei più attesi anche per il territorio circostante” spiega Nunzio Daddio, presidente delle Pro loco che organizza la manifestazione.

Oggi, venerdì 4 luglio, gli stand gastronomici riaprono alle 18 ed è in programma la serata disco con la Royal Party Band. Sabato 5 il Beer Festival aprirà già dalle 15 con il torneo di green volley. La sera salirà il dj set Tutti a 90 – Summer Tour 2025.

La giornata di domenica 6 inizierà alle 9 con le ultime sfide di green volley. Nel pomeriggio, spazio al calcio tennis e alle premiazioni dei tornei, con un’esibizione di karate a partire dalle 17. Alle 21 arriverà Andrea Braido, storico chitarrista di Vasco Rossi, per lo spettacolo live Vasco Collection interrotto dallo spettacolo pirotecnico e musicale previsto per le 21,45.

Elisa Rollino

Leggi tutte le notizie di HUMANITAS ›

Humanitas, da 25 anni per la tua salute

Da 25 anni, Humanitas è presente a Torino con Humanitas Cellini, Humanitas Gradenigo, le Cliniche Fornaca e Sedes Sapientiae e i centri Humanitas Medical Care Lingotto, Principe Oddone e San Luca.

Una rete integrata che conta sull’impegno quotidiano di oltre 2.300 professionisti - tra medici, infermieri, tecnici, staff - per garantire percorsi di cura completi, dalla prevenzione alla cura.

Strutture con differenti identità, ma valori comuni: multidisciplinarietà, qualità clinica, innovazione, tecnologia e attenzione alla persona.

Humanitas Gradenigo, nel cuore della città e con una solida tradizione ambulatoriale e chirurgica, è un punto di riferimento per l’Oncologia e l’Emergenza-urgenza con oltre 40.000 accessi all’anno in Pronto Soccorso.

Humanitas Cellini è una clinica polispecialistica con una forte anima ortopedica, riconosciuta per le sue eccellenze in ambito diagnostico, vascolare e urologico.

Clinica Fornaca, sinonimo di qualità e comfort nel centro di Torino: un moderno centro diagnostico, percorsi di prevenzione personalizzati, i migliori Specialisti e tecniche chirurgiche di avanguardia.

Clinica Sedes Sapientiae, con i suoi cento anni di storia, unisce una lunga tradizione chirurgica e l’eccellenza di centri specialistici innovativi.

Humanitas Medical Care è la rete di centri medici in punti nevralgici della città. Centri prelievi, ma anche percorsi di prevenzione personalizzati che si avvalgono degli ospedali Humanitas del territorio per una completa continuità di cura.

In questa rubrica, gli specialisti Humanitas vi accompagneranno con consigli di prevenzione, novità sulle ultime tecnologie e servizi e appuntamenti dedicati al pubblico. 

Direzione Sanitaria
Humanitas Cellini e Humanitas Medical Care Lingotto: professor Roberto Russo
Humanitas Gradenigo: dottoressa Morena Martinese
Clinica Fornaca e Humanitas Medical Care Principe Oddone: dottoressa Renata Ranieri
Clinica Sedes Sapientiae: dottor Roberto Arione
Humanitas Medical Care San Luca: dottoressa Maristella Basso, direttore tecnico ambulatoriale

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium