Cronaca | 06 luglio 2025, 13:36

Paura alle Molinette, crolla un controsoffitto alla Radiologia del Pronto Soccorso

Fortunatamente nessuno è rimasto ferito, ma i tecnici sanitari lanciano l'allarme: "Serve un piano di manutenzione degli spazi"

Fortunatamente nessuno è rimasto ferito, ma i tecnici sanitari lanciano l'allarme: "Serve un piano di manutenzione degli spazi"

Fortunatamente nessuno è rimasto ferito, ma i tecnici sanitari lanciano l'allarme: "Serve un piano di manutenzione degli spazi"

Crollo di un controsoffitto ieri alla Radiologia del Pronto Soccorso dell'ospedale Molinette. Il cedimento è avvenuto nella zona d’attesa delle barelle per gli esami radiografici.

Nessun ferito

Solo per una coincidenza l’area era momentaneamente sgombra, quindi nessuno è rimasto ferito. Il pannello è stato ripristinato in serata: a determinare la caduta il gocciolamento di uno dei tubi dell'acqua presenti nel controsoffitto. 

Si trattato dunque di un evento contingente e non strutturale, al di là della consueta manutenzione ordinaria. 

Non è la prima volta che si verificano crolli in ambienti ospedalieri della nostra città,” commenta il Presidente dell' Ordine dei Tecnici Sanitari di Radiologia Medica e delle Professioni Sanitarie Tecniche, Giuseppe Smeraldi. È inaccettabile  - aggiunge - che luoghi dedicati alla cura si trasformino in potenziali fonti di pericolo. La sicurezza fisica di pazienti e operatori deve essere garantita quanto la qualità dell’assistenza.

"Serve un piano di manutenzione"

La richiesta alla Direzione dell’Azienda Ospedaliera e alle istituzioni è di intervenire con urgenza, attraverso un piano straordinario di manutenzione e monitoraggio degli spazi sanitari, a tutela della sicurezza, della dignità professionale e del diritto alla salute.

Un'istanza condivisa anche dal M5S Piemonte, che per voce dei consiglieri regionali Sarah Disabato, Alberto Unia e Pasquale Coluccio aggiunge: "Non si può sperare ogni volta nella fortuna, vista la frequenza con cui si stanno verificando questi episodi. La sicurezza nei luoghi di cura deve essere una priorità assoluta".

Cinzia Gatti

Leggi tutte le notizie di HUMANITAS ›

Humanitas, da 25 anni per la tua salute

Da 25 anni, Humanitas è presente a Torino con Humanitas Cellini, Humanitas Gradenigo, le Cliniche Fornaca e Sedes Sapientiae e i centri Humanitas Medical Care Lingotto, Principe Oddone e San Luca.

Una rete integrata che conta sull’impegno quotidiano di oltre 2.300 professionisti - tra medici, infermieri, tecnici, staff - per garantire percorsi di cura completi, dalla prevenzione alla cura.

Strutture con differenti identità, ma valori comuni: multidisciplinarietà, qualità clinica, innovazione, tecnologia e attenzione alla persona.

Humanitas Gradenigo, nel cuore della città e con una solida tradizione ambulatoriale e chirurgica, è un punto di riferimento per l’Oncologia e l’Emergenza-urgenza con oltre 40.000 accessi all’anno in Pronto Soccorso.

Humanitas Cellini è una clinica polispecialistica con una forte anima ortopedica, riconosciuta per le sue eccellenze in ambito diagnostico, vascolare e urologico.

Clinica Fornaca, sinonimo di qualità e comfort nel centro di Torino: un moderno centro diagnostico, percorsi di prevenzione personalizzati, i migliori Specialisti e tecniche chirurgiche di avanguardia.

Clinica Sedes Sapientiae, con i suoi cento anni di storia, unisce una lunga tradizione chirurgica e l’eccellenza di centri specialistici innovativi.

Humanitas Medical Care è la rete di centri medici in punti nevralgici della città. Centri prelievi, ma anche percorsi di prevenzione personalizzati che si avvalgono degli ospedali Humanitas del territorio per una completa continuità di cura.

In questa rubrica, gli specialisti Humanitas vi accompagneranno con consigli di prevenzione, novità sulle ultime tecnologie e servizi e appuntamenti dedicati al pubblico. 

Direzione Sanitaria
Humanitas Cellini e Humanitas Medical Care Lingotto: professor Roberto Russo
Humanitas Gradenigo: dottoressa Morena Martinese
Clinica Fornaca e Humanitas Medical Care Principe Oddone: dottoressa Renata Ranieri
Clinica Sedes Sapientiae: dottor Roberto Arione
Humanitas Medical Care San Luca: dottoressa Maristella Basso, direttore tecnico ambulatoriale

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium