Cronaca | 08 luglio 2025, 16:28

La Polizia locale scopre un gruppo di rapinatori nordafricani: cinque gli arrestati

A dare il via alle indagini, tra novembre e dicembre, le numerose segnalazioni di rapine, avvenute in modo particolare il sabato, durante il mercato del Balon

Immagine di archivio

Immagine di archivio

Cinque misure di custodia cautelare in carcere sono state emesse per altrettanti ragazzi, poco più che maggiorenni, di origine nordafricana. È il risultato di una lunga attività di indagine del Reparto Operativo Speciale della Polizia Locale di Torino nella zona di Borgo Dora per mettere fine ad una serie di rapine ai danni di commercianti e frequentatori della zona. 

A dare il via alle indagini, tra novembre e dicembre dello scorso anno, erano state le numerose segnalazioni in quella zona di rapine, avvenute in modo particolare il sabato, durante il tradizionale mercato del Balon.

Attraverso le testimonianze delle vittime, gli agenti hanno ricostruito il modus operandi. Il gruppo organizzato, composto in tutto da una decina di persone, ragazzi minorenni o appena maggiorenni, si era specializzato nel prendere di mira coetanei che venivano seguiti e poi derubati con la minaccia di un coltello o di uno spray urticante.

Gli elementi raccolti hanno permesso, a gennaio di quest’anno, di arrestare uno dei colpevoli e di dare il via ad un secondo filone di appostamenti ed indagini che hanno portato ai provvedimenti disposti dalla Procura ed eseguiti dalla Polizia Locale in questi ultimi giorni. 

Si sospetta che le vittime possano essere molto più numerose delle testimonianze raccolte e che molti degli episodi, per timore di nuove aggressioni, non siano stati denunciati.

Il procedimento penale oggetto del presente comunicato si trova attualmente nella fase delle indagini preliminari, pertanto vige la presunzione di non colpevolezza degli indagati, sino alla sentenza definitiva.

redazione

Leggi tutte le notizie di HUMANITAS ›

Humanitas, da 25 anni per la tua salute

Da 25 anni, Humanitas è presente a Torino con Humanitas Cellini, Humanitas Gradenigo, le Cliniche Fornaca e Sedes Sapientiae e i centri Humanitas Medical Care Lingotto, Principe Oddone e San Luca.

Una rete integrata che conta sull’impegno quotidiano di oltre 2.300 professionisti - tra medici, infermieri, tecnici, staff - per garantire percorsi di cura completi, dalla prevenzione alla cura.

Strutture con differenti identità, ma valori comuni: multidisciplinarietà, qualità clinica, innovazione, tecnologia e attenzione alla persona.

Humanitas Gradenigo, nel cuore della città e con una solida tradizione ambulatoriale e chirurgica, è un punto di riferimento per l’Oncologia e l’Emergenza-urgenza con oltre 40.000 accessi all’anno in Pronto Soccorso.

Humanitas Cellini è una clinica polispecialistica con una forte anima ortopedica, riconosciuta per le sue eccellenze in ambito diagnostico, vascolare e urologico.

Clinica Fornaca, sinonimo di qualità e comfort nel centro di Torino: un moderno centro diagnostico, percorsi di prevenzione personalizzati, i migliori Specialisti e tecniche chirurgiche di avanguardia.

Clinica Sedes Sapientiae, con i suoi cento anni di storia, unisce una lunga tradizione chirurgica e l’eccellenza di centri specialistici innovativi.

Humanitas Medical Care è la rete di centri medici in punti nevralgici della città. Centri prelievi, ma anche percorsi di prevenzione personalizzati che si avvalgono degli ospedali Humanitas del territorio per una completa continuità di cura.

In questa rubrica, gli specialisti Humanitas vi accompagneranno con consigli di prevenzione, novità sulle ultime tecnologie e servizi e appuntamenti dedicati al pubblico. 

Direzione Sanitaria
Humanitas Cellini e Humanitas Medical Care Lingotto: professor Roberto Russo
Humanitas Gradenigo: dottoressa Morena Martinese
Clinica Fornaca e Humanitas Medical Care Principe Oddone: dottoressa Renata Ranieri
Clinica Sedes Sapientiae: dottor Roberto Arione
Humanitas Medical Care San Luca: dottoressa Maristella Basso, direttore tecnico ambulatoriale

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium