Campidoglio / Parella | 08 luglio 2025, 08:10

Non solo panini, con McDonald’s arrivano anche nuovi parcheggi e marciapiedi

Prevista anche la revisione della segnaletica orizzontale e verticale attorno all'ex fabbrica Mautino

L'area su cui sorgerà il nuovo McDonald's

L'area su cui sorgerà il nuovo McDonald's

Non solo hamburger e patatine: l’arrivo del nuovo McDonald’s in corso Potenza (come anticipato dal nostro giornale ad aprile) porterà con sé una serie di interventi di riqualificazione urbana che cambieranno il volto dell’ex fabbrica Mautino, all'interno dell'area Paracchi. Il fast food sorgerà al civico 16, proprio a due passi dall’ospedale Amedeo di Savoia, e sarà il decimo punto vendita della catena a Torino, dopo quelli in via Livorno, via Cossa, corso Giulio Cesare, via Monginevro, via Sant'Ottavio, piazza Santa Rita, piazza Castello, Porta Nuova e corso Bolzano.

Mentre il cantiere va avanti da mesi, seppur senza ancora lasciare intravedere l’insegna del colosso americano, emergono dettagli importanti sulle opere di urbanizzazione connesse all’intervento edilizio.

Oltre i panini c'è di più

Secondo quanto emerso a seguito di un’interpellanza scritta presentata e approvata all’unanimità dal Consiglio della Circoscrizione 4, il progetto prevede 35 nuovi posti auto, l’apertura di un varco sulla banchina di corso Potenza, il ripristino dello stato di usura delle parti pedonali fronte intervento, la revisione della segnaletica orizzontale e verticale, e la riorganizzazione del sistema di raccolta delle acque meteoriche.

L’interpellanza, intitolata “Nuovo edificio commerciale a Paracchi, quali opere di urbanizzazione sono previste?”, è stata redatta dal coordinatore all’Ambiente Lorenzo Ciravegna, insieme al vicepresidente Gianvito Pontrandolfo e al coordinatore al Commercio, Stefano Varesio.

Auspichiamo importanti interventi di urbanizzazione e di riqualificazione delle aree limitrofe al polo commerciale - hanno dichiarato i coordinatori -. Di sicuro il cantiere avviato a due passi dall'Amedeo di Savoia è una buona notizia per tutto il quartiere, che da tempo attendeva novità”.

Philippe Versienti

Leggi tutte le notizie di NUOVE NOTE ›

Federica Monello

Giornalista pubblicista, ascoltatrice vorace di musica, amante di tutto ciò che è cultura. Nasco e cresco in Sicilia dove da studentessa di Lettere Moderne muovo i primi passi nel giornalismo, dopo poco unisco la scrittura alla passione per la musica. Giungo ai piedi delle Alpi per diventare dottoressa in Comunicazione e Culture dei media e raccontare di storie di musica, versi, suoni e passioni.

Nuove Note
Nuove Note è la rubrica che ogni settimana ti fa conoscere un nuovo progetto musicale emergente nato tra la Mole Antonelliana e un pentagramma, tra i boschi piemontesi e una sala prove casalinga, tra uno studio di registrazione e i chilometri che lo separano da un paesino in provincia. Nuove Note ti racconta le storie e la musica gli artisti più interessanti della scena musicale piemontese.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium