«Mancano all’appello circa 400 operatori socio-sanitari ancora da chiamare. Prorogare questa graduatoria è un atto dovuto da parte della Regione Piemonte.» È l'appello di Claudio Delli Carri, Segretario Regionale Nursing Up Piemonte e Valle d’Aosta, che interviene a pochi giorni dalla scadenza della graduatoria per gli OSS, prevista per il 31 luglio.
Il sindacato sottolinea come da oltre due anni non sia stato pubblicato alcun nuovo bando per l’assunzione di OSS nella Regione Piemonte, lasciando scoperti centinaia di posti e aggravando ulteriormente le difficoltà delle strutture sanitarie locali. Una situazione che, come già denunciato da Nursing Up nei mesi scorsi, rischia di tradursi in un danno grave per il sistema sanitario e per i cittadini.
«Ci sono molte aziende sanitarie piemontesi che hanno un urgente bisogno di personale da reclutare – prosegue Delli Carri –. Non possiamo permettere che, per mere questioni burocratiche, centinaia di professionisti qualificati restino fuori dal sistema sanitario, mentre le strutture sono in difficoltà.»
A fronte dell’assenza di nuove selezioni e con una graduatoria ancora attiva ma prossima alla scadenza, Nursing Up chiede alla Regione Piemonte un provvedimento immediato di proroga, così da poter garantire continuità nell’impiego degli OSS e rispondere alle esigenze reali delle aziende sanitarie.
«Non è solo una questione di tutela del lavoro – conclude Delli Carri – ma di buon senso e rispetto per la salute pubblica.»
Sanità | 08 luglio 2025, 11:21
Nursing lancia l'allarme: "Mancano 400 oss. Prorogare la graduatoria è un atto dovuto"
Il sindacato sottolinea come da oltre due anni non sia stato pubblicato alcun nuovo bando per l’assunzione di operatori socio sanitari in Piemonte
Federica Monello
Giornalista pubblicista, ascoltatrice vorace di musica, amante di tutto ciò che è cultura. Nasco e cresco in Sicilia dove da studentessa di Lettere Moderne muovo i primi passi nel giornalismo, dopo poco unisco la scrittura alla passione per la musica. Giungo ai piedi delle Alpi per diventare dottoressa in Comunicazione e Culture dei media e raccontare di storie di musica, versi, suoni e passioni.
Nuove Note
Nuove Note è la rubrica che ogni settimana ti fa conoscere un nuovo progetto musicale emergente nato tra la Mole Antonelliana e un pentagramma, tra i boschi piemontesi e una sala prove casalinga, tra uno studio di registrazione e i chilometri che lo separano da un paesino in provincia. Nuove Note ti racconta le storie e la musica gli artisti più interessanti della scena musicale piemontese.