Politica | 10 luglio 2025, 16:20

Dalla Resistenza alla DC, Torino omaggia la figura di Valdo Fusi

Questa mattina cerimonia in Sala Rossa: un mazzo di rose del Centro Pannunzio sul suo scranno

Piazza Valdo Fusi al centro della discussione in Sala Rossa

Piazza Valdo Fusi al centro della discussione in Sala Rossa

Torino omaggia Valdo Fusi. Questa mattina la Sala Rossa ha voluto ricordare l'esponente del Comitato di Liberazione Nazionale e della Democrazia Cristiana,  a cinquant'anni dalla sua scomparsa (1911-1975).

Il mazzo di rose

Un mazzo di rose rosse, donato dal Centro Pannunzio, è stato appoggiato sullo scranno dove Fusi sedeva nel 1946 quando era consigliere comunale per la DC. La Presidente del Consiglio Maria Grazia Grippo ha sottolineato come ricordare Valdo Fusi significhi parlare di Torino e della sua storia antifascista, di un protagonista assoluto della Resistenza e di un testimone appassionato di quella stagione. 

La vicesindaca Michela Favaro ha insistito sulla necessità, per chi ricopre ruoli istituzionali, di raccogliere il patrimonio di ideali e valori lasciato dall'esponente della Democrazia Cristiana. A chiudere il nipote Luigi, che  si è soffermato sugli aspetti più strettamente umani dello zio e sulle difficoltà a rapportarsi con la grandezza del personaggio.

Cinzia Gatti

Leggi tutte le notizie di NUOVE NOTE ›

Federica Monello

Giornalista pubblicista, ascoltatrice vorace di musica, amante di tutto ciò che è cultura. Nasco e cresco in Sicilia dove da studentessa di Lettere Moderne muovo i primi passi nel giornalismo, dopo poco unisco la scrittura alla passione per la musica. Giungo ai piedi delle Alpi per diventare dottoressa in Comunicazione e Culture dei media e raccontare di storie di musica, versi, suoni e passioni.

Nuove Note
Nuove Note è la rubrica che ogni settimana ti fa conoscere un nuovo progetto musicale emergente nato tra la Mole Antonelliana e un pentagramma, tra i boschi piemontesi e una sala prove casalinga, tra uno studio di registrazione e i chilometri che lo separano da un paesino in provincia. Nuove Note ti racconta le storie e la musica gli artisti più interessanti della scena musicale piemontese.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium