Viabilità e trasporti | 10 luglio 2025, 07:05

Partono i lavori nella sede della Circoscrizione 8: resterà chiusa un anno

Il Consiglio potrà svolgersi in modalità remota. E proseguono i cantieri alla Bonhoeffer

Partono i lavori nella sede della Circoscrizione 8: resterà chiusa un anno

Partono i lavori nella sede della Circoscrizione 8: resterà chiusa un anno

Sono ufficialmente partiti, come si vede dalle impalcature, i lavori di riqualificazione dello stabile di corso Corsica 55, sede storica della Circoscrizione 8 e della Biblioteca civica Dietrich Bonhoeffer. L’intervento, che durerà circa un anno, rappresenta un tassello fondamentale del più ampio Piano Integrato Urbano della Città di Torino, volto alla rigenerazione delle biblioteche di quartiere e degli spazi pubblici limitrofi.

Cosa cambia 

Per i prossimi dodici mesi, consiglieri e frequentatori della Circoscrizione 8 dovranno fare i conti con l’assenza della loro sede amministrativa, che sarà temporaneamente dislocata (i dettagli logistici saranno comunicati prossimamente). Un sacrificio necessario, però, per restituire alla comunità spazi più moderni, accessibili e funzionali.

Lavori in biblioteca 

Al centro del progetto c’è anche la Biblioteca Dietrich Bonhoeffer, cuore culturale del quartiere, che verrà completamente trasformata. Tra gli interventi previsti: la manutenzione straordinaria dell’edificio, l’efficientamento energetico, l’adeguamento degli impianti, delle strutture antincendio e di videosorveglianza, il riallestimento degli arredi interni ed esterni e l’installazione di nuove infrastrutture digitali per ampliare l’accesso ai contenuti e ai servizi bibliotecari.

Arrivederci Circoscrizione 

Ma la rigenerazione non si fermerà alla sola struttura. Anche lo spazio urbano circostante verrà ripensato: saranno riqualificati i marciapiedi, abbattute le barriere architettoniche, sistemate le aree verdi e potate le alberate. Una trasformazione urbana che punta a rendere il quartiere più inclusivo.

Philippe Versienti

Leggi tutte le notizie di NUOVE NOTE ›

Federica Monello

Giornalista pubblicista, ascoltatrice vorace di musica, amante di tutto ciò che è cultura. Nasco e cresco in Sicilia dove da studentessa di Lettere Moderne muovo i primi passi nel giornalismo, dopo poco unisco la scrittura alla passione per la musica. Giungo ai piedi delle Alpi per diventare dottoressa in Comunicazione e Culture dei media e raccontare di storie di musica, versi, suoni e passioni.

Nuove Note
Nuove Note è la rubrica che ogni settimana ti fa conoscere un nuovo progetto musicale emergente nato tra la Mole Antonelliana e un pentagramma, tra i boschi piemontesi e una sala prove casalinga, tra uno studio di registrazione e i chilometri che lo separano da un paesino in provincia. Nuove Note ti racconta le storie e la musica gli artisti più interessanti della scena musicale piemontese.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium