Eventi | 18 luglio 2025, 11:10

‘Valli senza Frontiere’ riparte da Villar Perosa in ricordo di Giacomo Raviol

Attesi 150 partecipanti che si sfideranno da stasera a domenica in una versione Disney

‘Valli senza Frontiere’ riparte da Villar Perosa in ricordo di Giacomo Raviol

“Ci eravamo promessi di rifarla per ricordare Giacomo Raviol e l’estate scorsa abbiamo deciso che era il momento”. Martina Rostagno è assessore comunale a Villar Perosa e fa parte di quella cerchia di amici che organizzava la manifestazione ‘Valli Senza Frontiere’. Un format che ricorda, anche nel nome, ‘Giochi senza Frontiere’ e porta gli abitanti delle Valli Chisone e Germanasca a sfidarsi sotto l’insegna del proprio Comune.

L’ultima edizione, in versione kitsch, si era svolta nel 2018, proprio a Villar Perosa. L’anno seguente le due valli piangevano una delle anime della manifestazione, Raviol. La storia dei giochi riparte proprio da Villar, con una tre giorni che inizierà stasera, venerdì 18 luglio, stavolta in versione Disney.
Dietro l’organizzazione e la gestione dei campi di gara ci sono una quindicina di persone e a sfidarsi sono in 150, dai 16 anni in su, divisi in 8 squadre: Villar Perosa, Pinasca, Porte, San Germano Chisone, Pomaretto, Perosa Argentina, Fenestrelle-Roure e Pragelato.

I giochi con cui ci si misurerà sono: scoppia il palloncino, caccia al fenicottero, riempi il secchio, spikeball, bubble football, passa uovo, scassabudella, tiro a segno, schiacchianoci, grassa tiro alla fune, corsa t-rex, corsa t-rex a ostacoli, percorso gianlu e un gioco che coinvolgerà gli amministratori comunali valligiani.

“Alcuni sono ripresi dalle precedenti edizioni, come spikeball o scoppia il palloncino, gli altri nuovi” precisa Rostagno. Il centro della manifestazione sarà il parco del Bacino, ma un paio di giochi si faranno ‘in trasferta’: al campo da calcio e nella zona della chiesa.

‘Valli senza Frontiere’ si aprirà stasera con la sfilata che alle 20 partirà dalla piazza del Comune per raggiungere il parco, dove si terrà scoppia il palloncino e poi una serata disco. Sabato si ricomincerà alle 14 e si potrà cenare con grigliata (prenotando al 334 3841674 o al 347 7194719), seguirà una seconda serata disco. Domenica invece si partirà alle 10 e si chiuderà con la premiazione, dopo il gioco degli amministratori, previsto per le 18.

Marco Bertello

Leggi tutte le notizie di E POE...SIA! ›

Johanna Finocchiaro

Buongiorno, Good morning, Bonjour, Buenos Días, Namasté!
Sono Johanna. Classe 1990, nata a Torino, appassionata di musica, viaggi, lingue straniere e poesia. Già, POESIA.
Scrivo sin dalla tenera età (mi sono innamorata di lei al nostro primo incontro, alle scuole elementari) e leggo, leggo tanto, sempre e ovunque. La mia massima fonte d'ispirazione è la natura e l'arte sua complice: mi conquistano l'immediatezza, la forza comunicativa, la varietà di forme e concetti espressi, la contraddizione.
Viaggiando ho compreso quanto il mondo sia immenso, dinamico ed io piccola. Mi ci sono adattata, pian piano, stravolgendo i piani e spostando i limiti. Oggi, continuo ad essere curiosa. E gioiosa. Mi occupo di divulgazione culturale e ho all'attivo quattro pubblicazioni: Clic (L'Erudita Editore), Ramificare (Eretica Edizioni), Specchi (Scrivere Poesia Edizioni), L'Atto versato (Edizioni Il Cuscino di Stelle). Obiettivo primario: sostenere una cultura consapevole, socialmente impegnata.
Mi trovate anche su Wikipoesia!

E POE...SIA!
Questa rubrica nasce sotto una buona stella o così mi piace pensare; si propone, con determinazione, di avvicinare il lettore a un genere letterario incompreso quanto testardo: la poesia.
Perché no!? Perché non recuperarla dal cassetto, vestirla con abiti nuovi, freschi, darle una possibilità? La possibilità di emozionarci, semplicemente questo: riflettere, sentire qualcosa, qualsiasi cosa, con e grazie a Lei.
Allontaniamoci dall'impostazione scolastica e dall'“analisi del testo”, lasciando spazio, invece, all'analisi del SENSO. Senso che sta per ragione e sensazione insieme. Impariamo a cercare la domanda, prima della risposta. E accendiamo il pensiero, tra racconti e storie positive che vado scovando per il mondo. Che dite, ci lanciamo nel viaggio? Al trasporto provvedo io!

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium