Attualità | 23 luglio 2025, 17:27

Sinner, controlli al J-Medical prima di riprendere gli allenamenti a Montecarlo

Il numero uno del mondo a Torino per alcune ore, prima di iniziare la preparazione per la lunga estate americana. Umberto Ferrara torna nel suo staff

Una immagine di Jannik Sinner nel recente torneo di Wimbledon

Una immagine di Jannik Sinner nel recente torneo di Wimbledon

La sbornia per il trionfo di Wimbledon forse non è ancora passata, di sicuro dopo qualche giorno di vacanza in Sardegna Jannik Sinner è già pronto per ripartire a caccia di nuovi successi.

A Montecarlo via Torino

Il primo tennista italiano nella storia a diventare numero 1 del mondo e anche padrone dell'erba di Londra da domani ricomincia gli allenamenti in vista della lunga trasferta americana, che culminerà a fine agosto nella difesa dello Us Open, il secondo titolo Slam della sua carriera, conquistato dieci mesi fa battendo in finale Taylor Fritz (come sarebbe successo due mesi dopo alle Atp Finals).

Prima di ricominciare ad allenarsi a Montecarlo, Sinner in giornata ha fatto un rapido passaggio al J-Medical di Torino per una serie di controlli: la struttura sanitaria all'avanguardia è una garanzia per il nostro fuoriclasse, non per nulla ha scelto di effettuare lì la prima fase della sua ripresa anche Federica Brignone, la stella azzurra dello sci mondiale, vittima a fine marzo di un gravissimo infortunio.

Ferrara ritorna nel team

Da oggi, intanto al gruppo di lavoro di Sinner si è riunito anche Umberto Ferrara. Il preparatore atletico bolognese, escluso dal team dopo il caso Clostebol (costato a tennista azzurro una squalifica di tre mesi, scontati tra febbraio e inizio maggio), è stato nuovamente assunto da Sinner dopo la scelta di chiudere con la coppia Panichi-Badio

Una scelta che il campione di Wimbledon ha motivato con la fiducia nei metodi del preparatore, che gode della massima stima anche di Darren Cahill e Simone Vagnozzi, autentici uomini ombra di Sinner, i due allenatori sempre al suo fianco negli ultimi tre anni.

Massimo De Marzi

Leggi tutte le notizie di CONVERSAZIONI ›

Barbara Gabriella Renzi

Salve! Mi chiamo Barbara Gabriella. Sono appassionata di filosofia, psicologia e letteratura. Ho scritto e scrivo di filosofia e anche i miei brevi racconti hanno sempre un risvolto filosofico e psicologico.
Ho all’attivo articoli e libri in inglese e in italiano su vari argomenti: filosofia della scienza, dell’ambiente e del linguaggio. In particolare mi sono interessata di metafore dal punto di vista cognitivo e ho puntato le mie analisi sulla loro abilità di strutturare il nostro modo di pensare e la nostra visione del mondo.
Mi piacciono i gatti e anche i cani ma purtroppo vivo senza animali. Adoro il mare e la sua canzone e la montagna d’estate quando si cammina sui sentieri e ci si immerge nella natura. Tra i viottoli e le mulattiere, lì, i miei passi danno il ritmo ai miei pensieri. Vivo a Berlino e ne sono contenta.

Conversazioni
La filosofia trova spazio nella vita di tutti i giorni: sicuramente è qualcosa di astratto ma questo non vuol dire che sia lontana da noi, anzi! La filosofia è un fattore fondamentale nella nostra vita e ci potrebbe aiutare a condurre un’esistenza soddisfacente. Non lasciamola a pochi esperti che parlano fra loro ma portiamola nel nostro salotto e al bar e parliamo di felicità e dei suoi segreti, di ansia e anche di cambiamento climatico, perché no? Discutiamo di amore e, magari, anche dell’importanza della solitudine in alcuni casi. Iniziamo a ragionare insieme su questi concetti e rendiamoli parte della nostra quotidianità per vivere meglio: in fondo una vita che non sia pensata è una vita non completamente vissuta, forse. Voi cosa ne pensate?

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium