Cultura e spettacoli | 30 luglio 2025, 09:59

Circuiti dello spettacolo: Fondazione Piemonte dal vivo al primo posto nella graduatoria dei Ministero della Cultura

Potrà contare su quasi 900mila euro. Chiarelli: "Un risultato che premia la qualità artistica del nostro territorio. Il Piemonte si conferma un modello culturale per l’intero Paese"

Posto di primo piano per la Fondazione Piemonte dal vivo

Posto di primo piano per la Fondazione Piemonte dal vivo

La Fondazione Piemonte dal Vivo, circuito regionale dello spettacolo dal vivo, si è classificata prima nella graduatoria nazionale del Ministero della Cultura dedicata ai circuiti multidisciplinari. Con il punteggio di 80,92 punti, la Fondazione potrà contare su quasi 900 mila euro, nella programmazione diffusa di spettacolo dal vivo – teatro, danza, musica e circo contemporaneo – su tutto il territorio regionale. Un balzo in avanti rispetto alla precedente graduatoria, quando il Circuito si era classificato al secondo posto.

Il risultato, pubblicato sul sito del MiC, premia la qualità della progettazione, la capacità di fare rete tra enti e istituzioni e l’impatto sociale e territoriale delle iniziative culturali promosse in Regione. Le nuove risorse serviranno a rafforzare ulteriormente l’offerta culturale regionale che grazie a una rete solida, innovativa e inclusiva, ha saputo mettersi in luce a livello nazionale e internazionale.

"Il riconoscimento del primo posto da parte del ministero della Cultura premia la qualità artistica del territorio e segna un cambio di passo rispetto al passato.  Accogliamo con soddisfazione questo risultato che conferma il Piemonte come un modello culturale per l’intero Paese – sottolinea l’assessore alla Cultura del Piemonte, Marina Chiarelli –. Il progetto triennale della Fondazione Piemonte dal Vivo, di cui Regione Piemonte è Socio Unico e Fondatore, ha saputo farsi notare a livello nazionale per la sua attenzione verso tutto il territorio e allo stesso tempo per la qualità delle produzioni. La valutazione del MiC ci rende orgogliosi del nostro lavoro e allo stesso tempo ci spinge a fare sempre di più per continuare a dare prestigio e visibilità alle nostre eccellenze culturali".

"Accogliamo con soddisfazione le valutazioni del Ministero della Cultura in merito al Progetto triennale che abbiamo presentato – afferma il direttore di Piemonte dal Vivo, Matteo Negrin –. È stata premiata anzitutto l’eccellenza artistica, che ha come caratteristica principale la capillarità con cui raggiunge i territori del Piemonte, attraverso una programmazione multidisciplinare sempre più ampia e variegata".

redazione

Leggi tutte le notizie di NUOVE NOTE ›

Federica Monello

Giornalista pubblicista, ascoltatrice vorace di musica, amante di tutto ciò che è cultura. Nasco e cresco in Sicilia dove da studentessa di Lettere Moderne muovo i primi passi nel giornalismo, dopo poco unisco la scrittura alla passione per la musica. Giungo ai piedi delle Alpi per diventare dottoressa in Comunicazione e Culture dei media e raccontare di storie di musica, versi, suoni e passioni.

Nuove Note
Nuove Note è la rubrica che ogni settimana ti fa conoscere un nuovo progetto musicale emergente nato tra la Mole Antonelliana e un pentagramma, tra i boschi piemontesi e una sala prove casalinga, tra uno studio di registrazione e i chilometri che lo separano da un paesino in provincia. Nuove Note ti racconta le storie e la musica gli artisti più interessanti della scena musicale piemontese.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium