Cronaca | 10 agosto 2025, 17:36

In arrivo 23 nuove telecamere per la sicurezza, 20 nella zona sud di Torino (2 per Barriera)

Dopo le pressioni del comitato cittadini e incontri con la prefettura, parte l’ampliamento della sorveglianza

In arrivo 23 nuove telecamere per la sicurezza, 20 nella zona sud di Torino (2 per Barriera)

La Circoscrizione 8 si conferma protagonista nell’ambito del nuovo piano di installazione di telecamere di videosorveglianza che interesserà tutta la città. Su un totale di 23 dispositivi previsti dal progetto approvato dal Comune grazie a un bando ministeriale, ben 20 saranno infatti collocate proprio nel territorio della 8, confermando l’attenzione delle istituzioni verso questa area strategica e, al tempo stesso, più esposta a fenomeni di degrado e sicurezza. E' quanto emerso dall'interpellanza presentata dai consiglieri della Lega Claudia Amadeo, Stefano Delpero e Gerardo Mancuso.

Da San Salvario a Nizza

Le nuove telecamere saranno distribuite in zone particolarmente sensibili come Gran Madre, San Salvario e Nizza Millefonti, mentre le restanti 3 andranno a coprire rispettivamente la zona Maiocco e  Barriera di Milano (due). L’installazione è prevista entro la metà del 2026 e mira a potenziare significativamente il controllo sia della sicurezza pubblica che della circolazione veicolare, privata e pubblica.

In piazza Bengasi

Recentemente, l’attenzione si era concentrata su piazza Bengasi, in corrispondenza di corso Maroncelli, dove sono state installate alcune telecamere di videosorveglianza per rispondere alle richieste di sicurezza avanzate da un comitato spontaneo di cittadini. La zona ha vissuto un aumento di episodi di degrado e spaccio, temi affrontati anche durante un incontro con il prefetto. Le telecamere presenti qui hanno una doppia funzione: sorveglianza della sicurezza e monitoraggio del traffico, e sono collegate al consorzio 5T, che permette alle forze dell’ordine di accedere rapidamente ai filmati.

"Un dato per nulla confortante - ha commentato Amadeo -, ma che sottolinea come molti dei nostri quartieri abbiano necessità di interventi aggiuntivi sul fronte della sicurezza".

Il presidente della Circoscrizione 8, Massimiliano Miano, ha sottolineato come il potenziamento della videosorveglianza sia una risposta concreta alle domande dei cittadino e un tassello fondamentale per una gestione più efficace del territorio. “Le nuove telecamere andranno a rafforzare un sistema già attivo, con un occhio di riguardo alle aree più esposte a rischi. È un investimento importante per la sicurezza e la qualità della vita dei cittadini”, ha affermato.

Philippe Versienti

Leggi tutte le notizie di CONVERSAZIONI ›

Barbara Gabriella Renzi

Salve! Mi chiamo Barbara Gabriella. Sono appassionata di filosofia, psicologia e letteratura. Ho scritto e scrivo di filosofia e anche i miei brevi racconti hanno sempre un risvolto filosofico e psicologico.
Ho all’attivo articoli e libri in inglese e in italiano su vari argomenti: filosofia della scienza, dell’ambiente e del linguaggio. In particolare mi sono interessata di metafore dal punto di vista cognitivo e ho puntato le mie analisi sulla loro abilità di strutturare il nostro modo di pensare e la nostra visione del mondo.
Mi piacciono i gatti e anche i cani ma purtroppo vivo senza animali. Adoro il mare e la sua canzone e la montagna d’estate quando si cammina sui sentieri e ci si immerge nella natura. Tra i viottoli e le mulattiere, lì, i miei passi danno il ritmo ai miei pensieri. Vivo a Berlino e ne sono contenta.

Conversazioni
La filosofia trova spazio nella vita di tutti i giorni: sicuramente è qualcosa di astratto ma questo non vuol dire che sia lontana da noi, anzi! La filosofia è un fattore fondamentale nella nostra vita e ci potrebbe aiutare a condurre un’esistenza soddisfacente. Non lasciamola a pochi esperti che parlano fra loro ma portiamola nel nostro salotto e al bar e parliamo di felicità e dei suoi segreti, di ansia e anche di cambiamento climatico, perché no? Discutiamo di amore e, magari, anche dell’importanza della solitudine in alcuni casi. Iniziamo a ragionare insieme su questi concetti e rendiamoli parte della nostra quotidianità per vivere meglio: in fondo una vita che non sia pensata è una vita non completamente vissuta, forse. Voi cosa ne pensate?

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium