Viabilità e trasporti | 12 agosto 2025, 15:12

A32 Torino–Bardonecchia, Pompeo (Pd): “Cantieri fermi da mesi: la Regione che cosa fa? Resta a guardare”

La consigliera regionale dem: "Non possiamo permettere che un’arteria vitale come l’A32 venga trascurata. La Regione deve farsi carico del problema, pretendere risposte dal concessionario e tutelare i cittadini"

A32 Torino–Bardonecchia, Pompeo (Pd): “Cantieri fermi da mesi: la Regione che cosa fa? Resta a guardare”

"La situazione di stallo dei cantieri sull’Autostrada A32 Torino-Bardonecchia è sotto gli occhi di tutti: i disagi per cittadini, pendolari e imprese si accumulano giorno dopo giorno, mentre la Regione resta a guardare. Ho deciso di fare chiarezza sul tema, presentando un’interrogazione urgente con la quale chiedo all’Assessore regionale competente risposte certe sulle cause specifiche dell’interruzione dei lavori, sulle tempistiche previste per la ripresa e il completamento delle opere e sulle iniziative che intende intraprendere presso SITAF S.p.A. e il Ministero delle Infrastrutture per sollecitare la riattivazione dei cantieri. Inoltre, voglio capire quali potranno essere le eventuali misure compensative per gli utenti e le attività economiche penalizzate e le azioni per garantire trasparenza e aggiornamenti costanti sullo stato dei lavori” spiega la Consigliera regionale del Partito Democratico Laura Pompeo.


“L’A32 rappresenta un’infrastruttura strategica per il Piemonte, collegando Torino con la Val di Susa, il Traforo del Frejus e la Francia. Da mesi, in diversi tratti, i lavori sono fermi, con cantieri abbandonati e opere incomplete. Il risultato? Code interminabili, rallentamenti e un impatto diretto sulla qualità della vita e sull’economia locale” prosegue Pompeo.


“Non possiamo permettere che un’arteria vitale come l’A32 venga trascurata. La Regione deve farsi carico del problema, pretendere risposte dal concessionario e tutelare i cittadini. Serve un piano chiaro, tempi certi e una comunicazione efficace. Il Piemonte non può restare bloccato” conclude la Consigliera Pompeo.

comunicato stampa

Leggi tutte le notizie di CONVERSAZIONI ›

Barbara Gabriella Renzi

Salve! Mi chiamo Barbara Gabriella. Sono appassionata di filosofia, psicologia e letteratura. Ho scritto e scrivo di filosofia e anche i miei brevi racconti hanno sempre un risvolto filosofico e psicologico.
Ho all’attivo articoli e libri in inglese e in italiano su vari argomenti: filosofia della scienza, dell’ambiente e del linguaggio. In particolare mi sono interessata di metafore dal punto di vista cognitivo e ho puntato le mie analisi sulla loro abilità di strutturare il nostro modo di pensare e la nostra visione del mondo.
Mi piacciono i gatti e anche i cani ma purtroppo vivo senza animali. Adoro il mare e la sua canzone e la montagna d’estate quando si cammina sui sentieri e ci si immerge nella natura. Tra i viottoli e le mulattiere, lì, i miei passi danno il ritmo ai miei pensieri. Vivo a Berlino e ne sono contenta.

Conversazioni
La filosofia trova spazio nella vita di tutti i giorni: sicuramente è qualcosa di astratto ma questo non vuol dire che sia lontana da noi, anzi! La filosofia è un fattore fondamentale nella nostra vita e ci potrebbe aiutare a condurre un’esistenza soddisfacente. Non lasciamola a pochi esperti che parlano fra loro ma portiamola nel nostro salotto e al bar e parliamo di felicità e dei suoi segreti, di ansia e anche di cambiamento climatico, perché no? Discutiamo di amore e, magari, anche dell’importanza della solitudine in alcuni casi. Iniziamo a ragionare insieme su questi concetti e rendiamoli parte della nostra quotidianità per vivere meglio: in fondo una vita che non sia pensata è una vita non completamente vissuta, forse. Voi cosa ne pensate?

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium