Economia e lavoro | 21 agosto 2025, 07:30

La Gelateria Dabun pedala con Marco per regalare sorrisi ai bambini

In un mondo in cui la solidarietà ha bisogno di gambe forti per arrivare lontano, c’è chi sceglie di crederci davvero.

La Gelateria Dabun pedala con Marco per regalare sorrisi ai bambini

In un mondo in cui la solidarietà ha bisogno di gambe forti per arrivare lontano, c’è chi sceglie di crederci davvero. È il caso della gelateria Dabun, che quest’anno ha deciso di sponsorizzare il progetto solidale “Una Montagna di sorrisi”, ideato e portato avanti da Marco Galliano, sportivo saluzzese dal cuore grande.

Dal 21 al 24 agosto 2025, Marco affronterà in solitaria un’impresa impegnativa e affascinante: partire dalla foce del fiume Po a Porto Tolle, in bicicletta, per poi proseguire a piedi fino alla vetta del Monviso (3.841 m). Un viaggio lungo oltre 550 km e 4.800 metri di dislivello, tutto d’un fiato, con un solo obiettivo: raccogliere fondi a favore dell’associazione Il Fiore della Vita, che ogni giorno dona assistenza, sostegno e speranza ai bambini ricoverati nei reparti di Pediatria, Neonatologia e Oncoematologia dell’Ospedale di Savigliano.

Dabun: gusto, territorio e cuore…

La gelateria Dabun, da sempre legata al territorio e attenta ai valori autentici, ha scelto di sostenere concretamente questa iniziativa, condividendo lo spirito di Marco: impegno, fatica e passione messi al servizio degli altri.

«Abbiamo deciso di supportare Marco perché crediamo nel suo progetto e nei suoi valori. Dietro ogni cono e ogni vaschetta che serviamo, ci piace pensare ci sia anche un pizzico di bene fatto insieme» - raccontano i fondatori della gelateria.

Insieme si va più lontano.

Sostenere “Una Montagna di sorrisi” significa andare oltre la vetta, significa dare un senso alla fatica, trasformandola in energia positiva, in speranza, in aiuto concreto per chi sta lottando davvero.

Grazie a realtà come Dabun, questo viaggio ha ancora più senso, più forza, più umanità.

Anche tu puoi fare la tua parte!

Dona su Rete del Dono - Una Montagna di sorrisi

Segui il progetto sui social e se passi da Dabun… sappi che quel gelato ha il sapore buono della solidarietà

I.P.

Leggi tutte le notizie di CONVERSAZIONI ›

Barbara Gabriella Renzi

Salve! Mi chiamo Barbara Gabriella. Sono appassionata di filosofia, psicologia e letteratura. Ho scritto e scrivo di filosofia e anche i miei brevi racconti hanno sempre un risvolto filosofico e psicologico.
Ho all’attivo articoli e libri in inglese e in italiano su vari argomenti: filosofia della scienza, dell’ambiente e del linguaggio. In particolare mi sono interessata di metafore dal punto di vista cognitivo e ho puntato le mie analisi sulla loro abilità di strutturare il nostro modo di pensare e la nostra visione del mondo.
Mi piacciono i gatti e anche i cani ma purtroppo vivo senza animali. Adoro il mare e la sua canzone e la montagna d’estate quando si cammina sui sentieri e ci si immerge nella natura. Tra i viottoli e le mulattiere, lì, i miei passi danno il ritmo ai miei pensieri. Vivo a Berlino e ne sono contenta.

Conversazioni
La filosofia trova spazio nella vita di tutti i giorni: sicuramente è qualcosa di astratto ma questo non vuol dire che sia lontana da noi, anzi! La filosofia è un fattore fondamentale nella nostra vita e ci potrebbe aiutare a condurre un’esistenza soddisfacente. Non lasciamola a pochi esperti che parlano fra loro ma portiamola nel nostro salotto e al bar e parliamo di felicità e dei suoi segreti, di ansia e anche di cambiamento climatico, perché no? Discutiamo di amore e, magari, anche dell’importanza della solitudine in alcuni casi. Iniziamo a ragionare insieme su questi concetti e rendiamoli parte della nostra quotidianità per vivere meglio: in fondo una vita che non sia pensata è una vita non completamente vissuta, forse. Voi cosa ne pensate?

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium