Attualità | 28 agosto 2025, 20:41

In arrivo 17,8 milioni per l'alluvione che nella primavera mise in ginocchio il torinese

Il presidente Cirio e l'assessore Gabusi: «Dal governo un importante segnale d'attenzione al Piemonte. Si aggiungono alle risorse già stanziate a giugno e consentono di proseguire con le opere di ripristino»

In arrivo 17,8 milioni per l'alluvione che nella primavera mise in ginocchio il torinese

Dal governo altri 17,85 milioni di euro per l’alluvione di aprile 2025. Il Consiglio dei ministri, su proposta del ministro Musumeci, ha approvato oggi un ulteriore stanziamento di 17,85 milioni di euro per la realizzazione degli interventi relativi allo stato d'emergenza relativo agli eventi meteorologici che si sono verificati in Piemonte dal 15 al 17 aprile 2025, e in particolare nel territorio della Città metropolitana di Torino e nelle province di Alessandria, Asti, Biella, Cuneo, Vercelli e Verbano-Cusio-Ossola. 

La cifra si aggiunge ai 17,7 milioni già stanziati dal governo nel mese di giugno. 

«Si tratta di risorse importanti che consentono di proseguire le opere di somma urgenza e gli interventi di ripristino dei danni provocati dalle piogge eccezionali di quei giorni. I tecnici della Regione hanno lavorato con i colleghi degli enti locali e del Dipartimento della Protezione civile per la stima precisa dei danni, e questo ulteriore stanziamento di risorse conferma l’attenzione del governo per il nostro territorio e la volontà di intervenire rapidamente per il ripristino delle opere più urgente» dichiarano il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio e l’assessore alle Opere pubbliche e alla Protezione civile Marco Gabusi.

Redazione

Leggi tutte le notizie di NUOVE NOTE ›

Federica Monello

Giornalista pubblicista, ascoltatrice vorace di musica, amante di tutto ciò che è cultura. Nasco e cresco in Sicilia dove da studentessa di Lettere Moderne muovo i primi passi nel giornalismo, dopo poco unisco la scrittura alla passione per la musica. Giungo ai piedi delle Alpi per diventare dottoressa in Comunicazione e Culture dei media e raccontare di storie di musica, versi, suoni e passioni.

Nuove Note
Nuove Note è la rubrica che ogni settimana ti fa conoscere un nuovo progetto musicale emergente nato tra la Mole Antonelliana e un pentagramma, tra i boschi piemontesi e una sala prove casalinga, tra uno studio di registrazione e i chilometri che lo separano da un paesino in provincia. Nuove Note ti racconta le storie e la musica gli artisti più interessanti della scena musicale piemontese.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium