Economia e lavoro | 29 agosto 2025, 13:09

Guida alle Polizze Assicurative per Commercialisti: proteggi la tua professione

Il lavoro del commercialista è una professione tanto preziosa quanto complessa.

Guida alle Polizze Assicurative per Commercialisti: proteggi la tua professione

Dietro le scrivanie degli studi professionali si prendono decisioni che influenzano la vita di imprenditori, liberi professionisti, famiglie ed enti pubblici. Una dichiarazione dei redditi compilata in modo impreciso, un parere contabile espresso con leggerezza o la mancata osservanza di un adempimento normativo possono tradursi in conseguenze economiche molto pesanti per il cliente. E, di riflesso, in responsabilità dirette per il commercialista stesso.

È qui che entra in gioco la polizza di Responsabilità Civile Professionale (RC Professionale). Spesso percepita solo come un obbligo normativo, in realtà rappresenta molto di più: una vera rete di sicurezza che protegge il patrimonio, la reputazione e la serenità del professionista.

L'Obbligo di legge e il valore della tutela

Dal 2012 la stipula di una polizza RC Professionale è obbligatoria per tutti i professionisti iscritti a un albo, compresi i Dottori Commercialisti e gli Esperti Contabili. Questa scelta legislativa non è casuale: il legislatore ha voluto garantire che ogni professionista fosse in grado di rispondere delle conseguenze dei propri errori senza scaricarne i costi sui clienti o sul sistema economico.

Ma se l’obbligo normativo è il punto di partenza, la vera ragione per cui una polizza è indispensabile sta nella sua funzione protettiva. Un errore può capitare a chiunque, anche al professionista più attento e scrupoloso. Le normative fiscali e societarie cambiano di continuo, gli adempimenti si moltiplicano e la pressione di clienti e scadenze rende il rischio di errore sempre presente. Una dimenticanza nella comunicazione IVA, un documento smarrito, un ritardo nell’invio di una dichiarazione: piccoli inciampi che, però, possono trasformarsi in richieste di risarcimento molto onerose.

Con una polizza RC Professionale, è la compagnia assicurativa a farsi carico di questi costi, entro i limiti previsti dal contratto. Senza, tutto ricadrebbe sul patrimonio personale e professionale del commercialista.

Cosa copre una polizza RC Professionale per Commercialisti?

Una buona polizza, infatti, copre le richieste di risarcimento derivanti da qualsiasi attività professionale per la quale l’assicurato sia abilitato in base alle normative vigenti, oltre a tutte le attività connesse o compatibili.

Tra le garanzie più comuni – salvo specifiche esclusioni – rientrano:

smarrimento o distruzione di documenti;

atti colposi o dolosi dei collaboratori;

sanzioni e penalità fiscali subite dai clienti;

errato trattamento dei dati personali;

spese legali e peritali in ambito civile;

attività di insegnamento.

A queste e altre coperture si affiancano spesso clausole di particolare rilievo pratico, come la retroattività, che estende la protezione anche agli errori commessi prima della stipula, e la garanzia postuma (o ultrattività), che tutela il professionista anche dopo la cessazione dell’attività.

Come scegliere la polizza giusta: i punti chiave da valutare

Non tutte le polizze RC Professionali sono uguali. Per questo, al momento della scelta è fondamentale non limitarsi al prezzo, ma valutare attentamente alcuni elementi chiave.

Il primo è il massimale, ossia l’importo massimo che la compagnia è disposta a risarcire. Un massimale troppo basso potrebbe rivelarsi insufficiente a coprire i rischi di incarichi complessi o ad alto valore economico. Allo stesso modo, occorre prestare attenzione a franchigie e scoperti, perché determinano la parte del danno che rimane a carico del professionista.

Un altro punto cruciale è la retroattività: più è ampia, più ampia sarà la protezione. Alcune polizze offrono addirittura retroattività illimitata, garantendo la copertura di tutta la carriera pregressa. Infine, è utile considerare le coperture aggiuntive per incarichi particolari come revisore, curatore fallimentare, CTU o amministratore di condominio, che comportano rischi specifici.

Per scoprire nel dettaglio le soluzioni disponibili, è possibile consultare la sezione dedicata all’assicurazione per commercialisti su RCPolizza.it.

Un investimento sulla professionalità e sulla fiducia dei clienti

Parlare di polizze spesso evoca l’idea di un costo fisso e poco piacevole da sostenere. In realtà, la polizza RC Professionale dovrebbe essere vista come un investimento. Non solo perché tutela il patrimonio del commercialista, ma anche perché rafforza il rapporto di fiducia con i clienti: sapere che il proprio consulente è coperto da un’assicurazione completa trasmette serietà, responsabilità e sicurezza.

In un mercato sempre più competitivo, dove la reputazione è un capitale fondamentale, poter contare su una copertura adeguata significa distinguersi come professionista affidabile e consapevole. Una scelta di responsabilità che rafforza il valore della propria attività e la credibilità costruita giorno dopo giorno.











Informazioni fornite in modo indipendente da un nostro partner nell’ambito di un accordo commerciale tra le parti. Contenuti riservati a un pubblico maggiorenne.

Pubblicitá

Leggi tutte le notizie di HUMANITAS ›

Humanitas, da 25 anni per la tua salute

Da 25 anni, Humanitas è presente a Torino con Humanitas Cellini, Humanitas Gradenigo, le Cliniche Fornaca e Sedes Sapientiae e i centri Humanitas Medical Care Lingotto, Principe Oddone e San Luca.

Una rete integrata che conta sull’impegno quotidiano di oltre 2.300 professionisti - tra medici, infermieri, tecnici, staff - per garantire percorsi di cura completi, dalla prevenzione alla cura.

Strutture con differenti identità, ma valori comuni: multidisciplinarietà, qualità clinica, innovazione, tecnologia e attenzione alla persona.

Humanitas Gradenigo, nel cuore della città e con una solida tradizione ambulatoriale e chirurgica, è un punto di riferimento per l’Oncologia e l’Emergenza-urgenza con oltre 40.000 accessi all’anno in Pronto Soccorso.

Humanitas Cellini è una clinica polispecialistica con una forte anima ortopedica, riconosciuta per le sue eccellenze in ambito diagnostico, vascolare e urologico.

Clinica Fornaca, sinonimo di qualità e comfort nel centro di Torino: un moderno centro diagnostico, percorsi di prevenzione personalizzati, i migliori Specialisti e tecniche chirurgiche di avanguardia.

Clinica Sedes Sapientiae, con i suoi cento anni di storia, unisce una lunga tradizione chirurgica e l’eccellenza di centri specialistici innovativi.

Humanitas Medical Care è la rete di centri medici in punti nevralgici della città. Centri prelievi, ma anche percorsi di prevenzione personalizzati che si avvalgono degli ospedali Humanitas del territorio per una completa continuità di cura.

In questa rubrica, gli specialisti Humanitas vi accompagneranno con consigli di prevenzione, novità sulle ultime tecnologie e servizi e appuntamenti dedicati al pubblico. 

Direzione Sanitaria
Humanitas Cellini e Humanitas Medical Care Lingotto: professor Roberto Russo
Humanitas Gradenigo: dottoressa Morena Martinese
Clinica Fornaca e Humanitas Medical Care Principe Oddone: dottoressa Renata Ranieri
Clinica Sedes Sapientiae: dottor Roberto Arione
Humanitas Medical Care San Luca: dottoressa Maristella Basso, direttore tecnico ambulatoriale

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium