Economia e lavoro | 30 agosto 2025, 11:04

Strage di Brandizzo, Cisl: "Anche in Piemonte molto da fare per la sicurezza sul lavoro"

"Bisogna arrivare nel più breve tempo al processo e all'accertamento delle responsabilità"

Strage di Brandizzo, Cisl: "Anche in Piemonte molto da fare per la sicurezza sul lavoro"

“Nel giorno del secondo anniversario della strage di Brandizzo il nostro primo pensiero va ai familiari delle vittime. Ci uniamo al loro dolore e alla loro sacrosanta richiesta di giustizia per i loro cari. Nell’elogiare ancora una volta il lavoro svolto dagli inquirenti, riteniamo importante arrivare nel più breve tempo possibile al processo e all’accertamento delle responsabilità”. Così i segretari generali di Cisl Piemonte, Cisl Torino-Canavese e Cisl Piemonte Orientale, Luca Caretti, Giuseppe Filippone ed Elena Ugazio nel giorno della commemorazione delle cinque vittime della strage di Brandizzo avvenuta due anni fa. 

“Il mondo del lavoro - aggiungono i segretari Cisl - continua a pagare un prezzo ancora troppo alto in termini di vite umane e questo è intollerabile. Sul tema della sicurezza, nonostante la crescente attenzione e sensibilizzazione dell’opinione pubblica e il varo di nuovi strumenti normativi, resta molto da fare, anche nella nostra regione. La sicurezza sul lavoro è la nostra priorità. Bisogna unire le forze per interrompere l’interminabile e inaccettabile scia di sangue che da troppo tempo investe l’intero Paese”.

Leggi tutte le notizie di NUOVE NOTE ›

Federica Monello

Giornalista pubblicista, ascoltatrice vorace di musica, amante di tutto ciò che è cultura. Nasco e cresco in Sicilia dove da studentessa di Lettere Moderne muovo i primi passi nel giornalismo, dopo poco unisco la scrittura alla passione per la musica. Giungo ai piedi delle Alpi per diventare dottoressa in Comunicazione e Culture dei media e raccontare di storie di musica, versi, suoni e passioni.

Nuove Note
Nuove Note è la rubrica che ogni settimana ti fa conoscere un nuovo progetto musicale emergente nato tra la Mole Antonelliana e un pentagramma, tra i boschi piemontesi e una sala prove casalinga, tra uno studio di registrazione e i chilometri che lo separano da un paesino in provincia. Nuove Note ti racconta le storie e la musica gli artisti più interessanti della scena musicale piemontese.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium