Moncalieri | 03 settembre 2025, 19:11

Tutto pronto a Moncalieri per celebrare i primi 30 anni di Ritmika

La kermesse musicale in programma dal 5 al 7 settembre: The Kolors i protagonisti più attesi

I The Kolors attesi protagonisti di Ritmika 2025 a Moncalieri

I The Kolors attesi protagonisti di Ritmika 2025 a Moncalieri

Il conto alla rovescia sta per terminare. Prende il via venerdì la trentesima edizione di Ritmika, il festival gratuito che torna a Moncalieri dal 5 al 7 settembre 2025 per tre serate all’insegna della musica pop contemporanea, della condivisione e della partecipazione.

Un’edizione speciale, che celebra il traguardo dei trent’anni e riafferma l’identità di Ritmika come evento accessibile, gratuito e radicato nel territorio, capace di parlare al presente e alle nuove generazioni. Il festival si svolgerà come sempre al PalaExpo di Moncalieri (Piazza del Mercato), spazio che negli ultimi anni ha consolidato la propria vocazione come centro per la cultura e la musica live.

Il programma della manifestazione

Venerdì 5 settembre – CLARA
Cantautrice, attrice, performer: dopo la vittoria a Sanremo Giovani e la partecipazione alla serie “Mare Fuori”, Clara si è affermata come voce tra le più originali del nuovo pop italiano, capace di mescolare vissuto personale e sound contemporanei.

Sabato 6 settembre – THE KOLORS
La band capitanata da Stash ha dominato le classifiche con “Italodisco” e continua a unire energia live, spirito anni ’80 e un’attitudine tutta pop. A Ritmika porteranno un live esplosivo, tra vecchi successi e nuove hit.

Domenica 7 settembre – FUCKYOURCLIQUE + CHIAMAMIFARO
Due anime diverse della scena musicale contemporanea si incontrano: da un lato il collettivo milanese che fonde dj culture e nuovi linguaggi urban, dall’altro la delicatezza pop e narrativa di Chiamamifaro, giovane cantautrice torinese che ha conquistato la critica con una scrittura intima e generazionale.

Ritmika 2025 si inserisce anche nel percorso di candidatura della Città di Moncalieri a Capitale Italiana della Cultura 2028. Come sempre, il festival sarà animato da un team di giovani volontari, in un’ottica di partecipazione attiva, formazione e condivisione, insieme alle realtà locali e alle associazioni cittadine.

Massimo De Marzi

Leggi tutte le notizie di NUOVE NOTE ›

Federica Monello

Giornalista pubblicista, ascoltatrice vorace di musica, amante di tutto ciò che è cultura. Nasco e cresco in Sicilia dove da studentessa di Lettere Moderne muovo i primi passi nel giornalismo, dopo poco unisco la scrittura alla passione per la musica. Giungo ai piedi delle Alpi per diventare dottoressa in Comunicazione e Culture dei media e raccontare di storie di musica, versi, suoni e passioni.

Nuove Note
Nuove Note è la rubrica che ogni settimana ti fa conoscere un nuovo progetto musicale emergente nato tra la Mole Antonelliana e un pentagramma, tra i boschi piemontesi e una sala prove casalinga, tra uno studio di registrazione e i chilometri che lo separano da un paesino in provincia. Nuove Note ti racconta le storie e la musica gli artisti più interessanti della scena musicale piemontese.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium