Venaria | 04 settembre 2025, 08:20

Carabinieri di Torino: cambi al vertice e nuovi comandanti nelle Compagnie

Da Chieri a Venaria, ecco i nuovi comandanti che guideranno le articolazioni dell’Arma

Il Colonnello Andrea Siazzu (a destra) insieme al Comandante Provinciale di Torino Generale di Brigata Roberto De Cinti

Il Colonnello Andrea Siazzu (a destra) insieme al Comandante Provinciale di Torino Generale di Brigata Roberto De Cinti

Con il mese di settembre il Comando Provinciale di Torino si prepara ad accogliere i nuovi Ufficiali che andranno a ricoprire gli incarichi di comando nelle diverse articolazioni dell’arma nel capoluogo piemontese e in provincia. Partendo dal vertice, il Colonnello Andrea Siazzu - che ha retto nell’ultimo biennio il Reparto Operativo di Torino - assumerà, dal 5 settembre, il Comando Provinciale di Lecce. 

In questo lasso di tempo, oltre alle operazioni di Polizia Giudiziaria che hanno interessato tutta la provincia, sono stati numerosi i progetti che hanno consentito di mantenere saldo il rapporto con le altre Istituzioni, gli Enti del territorio e la cittadinanza. In particolare con i giovani, dove nelle scuole di ogni ordine e grado è stato, e resta sempre massimo, l’impegno nel portare avanti tra gli studenti il progetto della Cultura alla Legalità. Energia preziosa anche quella messa in campo nelle attività svolte a favore delle categorie più vulnerabili, come anziani e donne vittime di violenza di genere, che grazie agli incontri sul territorio e alle iniziative di sensibilizzazione al contrasto dei reati di “Codice Rosso” hanno sottolineato il primario interesse di arginare le problematiche che affliggono quotidianamente il territorio. 

Il comando del Reparto Operativo sarà temporaneamente retto in sede vacante dal Tenente Colonnello Francesco Donvito, attuale Comandante del Nucleo Radiomobile di Torino. Al comando del Nucleo Investigativo di Torino ci sarà il Maggiore Andrea Romanelli, proveniente dal paritetico reparto di Catanzaro. La Compagnia Torino San Carlo vedrà l’arrivo del Capitano Marco Pedullà, proveniente dalla Compagnia di Paola (CS), al posto del Maggiore Cesare Calascibetta

Nelle Compagnie extra-urbane gli avvicendamenti saranno a: 

- Chieri, con l’arrivo del Maggiore Massimiliano Monaco, che prenderà il comando al posto del Tenente Colonnello Vincenzo Bertè, alla guida del Nucleo Informativo di Torino

 - Ivrea, con l’arrivo del Capitano Armir Gjeci, proveniente dal Nucleo Investigativo di Torino, al posto del Capitano Manuel Grasso

- Moncalieri, dove al Nucleo Operativo e Radiomobile arriverà dal Battaglione “Gorizia” il Tenente Marcello Palazzo, in sostituzione del Tenente Pasquale Giordano

- Venaria, con l’arrivo del Maggiore Silverio Gesuè, proveniente dal Comando Legione Piemonte e Valle d’Aosta, in sostituzione del Maggiore Silvio Cau. Il Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia sarà invece retto dal Tenente Tiziano Maurizi, proveniente dalla Compagnia di Intervento Operativo del 5° Reggimento Emilia Romagna.

Infine, nella Tenenza di Ciriè, il Sottotenente Aurora Palmieri, proveniente dal Comando Legione Toscana, succederà al Tenente Felice Meo.

Comunicato stampa

Leggi tutte le notizie di E POE...SIA! ›

Johanna Finocchiaro

Buongiorno, Good morning, Bonjour, Buenos Días, Namasté!
Sono Johanna. Classe 1990, nata a Torino, appassionata di musica, viaggi, lingue straniere e poesia. Già, POESIA.
Scrivo sin dalla tenera età (mi sono innamorata di lei al nostro primo incontro, alle scuole elementari) e leggo, leggo tanto, sempre e ovunque. La mia massima fonte d'ispirazione è la natura e l'arte sua complice: mi conquistano l'immediatezza, la forza comunicativa, la varietà di forme e concetti espressi, la contraddizione.
Viaggiando ho compreso quanto il mondo sia immenso, dinamico ed io piccola. Mi ci sono adattata, pian piano, stravolgendo i piani e spostando i limiti. Oggi, continuo ad essere curiosa. E gioiosa. Mi occupo di divulgazione culturale e ho all'attivo quattro pubblicazioni: Clic (L'Erudita Editore), Ramificare (Eretica Edizioni), Specchi (Scrivere Poesia Edizioni), L'Atto versato (Edizioni Il Cuscino di Stelle). Obiettivo primario: sostenere una cultura consapevole, socialmente impegnata.
Mi trovate anche su Wikipoesia!

E POE...SIA!
Questa rubrica nasce sotto una buona stella o così mi piace pensare; si propone, con determinazione, di avvicinare il lettore a un genere letterario incompreso quanto testardo: la poesia.
Perché no!? Perché non recuperarla dal cassetto, vestirla con abiti nuovi, freschi, darle una possibilità? La possibilità di emozionarci, semplicemente questo: riflettere, sentire qualcosa, qualsiasi cosa, con e grazie a Lei.
Allontaniamoci dall'impostazione scolastica e dall'“analisi del testo”, lasciando spazio, invece, all'analisi del SENSO. Senso che sta per ragione e sensazione insieme. Impariamo a cercare la domanda, prima della risposta. E accendiamo il pensiero, tra racconti e storie positive che vado scovando per il mondo. Che dite, ci lanciamo nel viaggio? Al trasporto provvedo io!

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium