Attualità | 08 settembre 2025, 11:58

Meteo: maltempo in arrivo con piogge e calo delle temperature

Le previsioni fino a giovedì 11 settembre

Meteo: maltempo in arrivo con piogge e calo delle temperature

Da oggi una fase di maltempo ci accompagnerà almeno fino a mercoledì incluso causa perturbazione estesa in arrivo dalla Francia, anche se allo stato attuale le nostre zone sembrano escluse dalle aree più a rischio di forti precipitazioni. Miglioramento a seguire.

A Torino quindi avremo questa situazione:

Da oggi lunedì 8 a mercoledì 10 settembre. 

Oggi cielo in prevalenza nuvoloso o molto nuvoloso, rovesci isolati saranno presenti sulle aree alpine occidentali nel pomeriggio.

Domani dal mattino piogge sulla Valle d'Aosta, poi ancora rovesci e qualche temporale sulle Alpi occidentali in generale, e nelle pianure adiacenti dal pomeriggio/sera.

Mercoledì la fase principale di maltempo, con piogge, rovesci e temporali presenti un po' ovunque sul territorio, ma le quantità e le intensità maggiori saranno presenti su Liguria centro-orientale e Alto Piemonte, dove gli accumuli potranno superare localmente i 100 mm.

Temperature in calo da oggi a mercoledì causa piogge più che altro, con massime che saranno comprese tra 26/28 °C di oggi e 22/24 °C di mercoledì. Minime con meno oscillazioni e comprese tra 17 e 19 °C. 

Venti inizialmente assenti o deboli variabili almeno fino a martedì sera, mercoledì dal pomeriggio forti venti occidentali sulle Alpi.

Da giovedì 11 settembre.

Situazione meteorologica che migliorerà a partire dalla serata di mercoledì, e che si prospetta stabile per tutta la seconda parte della settimana, anche se non mancherà residua instabilità locale. Temperature che saranno stazionarie e nella media del periodo. 

Previsioni stagionali

https://www.datameteo.com/meteo/672-Stagionali_Settembre_2025.html

Previsione rischio grandine e dati grandinate

https://www.datameteo.com/meteo/previsione-grandine.html 

Con i-Gate segui le spettacolari immagini in diretta live da Sant'Anna di Vinadio, Castelmagno, Pietraporzio, Busca, Grinzane Cavour, etc. qui https://www.i-gate.it/streaming.php#live-streaming 

Torino

www.datameteo.com/meteo/meteo_Torino 

Datameteo

Leggi tutte le notizie di HUMANITAS ›

Humanitas, da 25 anni per la tua salute

Da 25 anni, Humanitas è presente a Torino con Humanitas Cellini, Humanitas Gradenigo, le Cliniche Fornaca e Sedes Sapientiae e i centri Humanitas Medical Care Lingotto, Principe Oddone e San Luca.

Una rete integrata che conta sull’impegno quotidiano di oltre 2.300 professionisti - tra medici, infermieri, tecnici, staff - per garantire percorsi di cura completi, dalla prevenzione alla cura.

Strutture con differenti identità, ma valori comuni: multidisciplinarietà, qualità clinica, innovazione, tecnologia e attenzione alla persona.

Humanitas Gradenigo, nel cuore della città e con una solida tradizione ambulatoriale e chirurgica, è un punto di riferimento per l’Oncologia e l’Emergenza-urgenza con oltre 40.000 accessi all’anno in Pronto Soccorso.

Humanitas Cellini è una clinica polispecialistica con una forte anima ortopedica, riconosciuta per le sue eccellenze in ambito diagnostico, vascolare e urologico.

Clinica Fornaca, sinonimo di qualità e comfort nel centro di Torino: un moderno centro diagnostico, percorsi di prevenzione personalizzati, i migliori Specialisti e tecniche chirurgiche di avanguardia.

Clinica Sedes Sapientiae, con i suoi cento anni di storia, unisce una lunga tradizione chirurgica e l’eccellenza di centri specialistici innovativi.

Humanitas Medical Care è la rete di centri medici in punti nevralgici della città. Centri prelievi, ma anche percorsi di prevenzione personalizzati che si avvalgono degli ospedali Humanitas del territorio per una completa continuità di cura.

In questa rubrica, gli specialisti Humanitas vi accompagneranno con consigli di prevenzione, novità sulle ultime tecnologie e servizi e appuntamenti dedicati al pubblico. 

Direzione Sanitaria
Humanitas Cellini e Humanitas Medical Care Lingotto: professor Roberto Russo
Humanitas Gradenigo: dottoressa Morena Martinese
Clinica Fornaca e Humanitas Medical Care Principe Oddone: dottoressa Renata Ranieri
Clinica Sedes Sapientiae: dottor Roberto Arione
Humanitas Medical Care San Luca: dottoressa Maristella Basso, direttore tecnico ambulatoriale

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium