Attualità | 11 settembre 2025, 14:30

Accessibilità, la Città Metropolitana avvia un monitoraggio sulle barriere architettoniche del territorio

La lettera inviata ai sindaci e ai responsabili degli uffici tecnici comunali

Accessibilità, la Città Metropolitana avvia un monitoraggio sulle barriere architettoniche del territorio


La Città metropolitana di Torino, nell’ambito delle attività di promozione delle pari opportunità e di contrasto alle discriminazioni, ha avviato un monitoraggio per verificare l'adozione e l'attuazione dei Piani per l'eliminazione delle barriere architettoniche, i cosiddetti P.E.B.A., da parte dei Comuni del territorio.

L'iniziativa è volta a sostenere e valorizzare le azioni già in corso, incoraggiando le amministrazioni a procedere con l'adozione o l'aggiornamento di questi strumenti fondamentali per l'inclusione.

La consigliera della Città metropolitana di Torino delegata alle politiche sociali e di parità, Rossana Schillaci, ha inviato una lettera a tutti i sindaci e ai responsabili degli uffici tecnici comunali. Nella lettera si sottolinea che "l'assenza di un piano per l'eliminazione delle barriere architettoniche rappresenta una forma di discriminazione indiretta nei confronti delle persone con disabilità, e l'accessibilità è un diritto fondamentale, non un optional".

L'obiettivo di questa mappatura conoscitiva è duplice: da un lato, rilevare in modo omogeneo lo stato di avanzamento dei P.E.B.A. nei diversi Comuni; dall'altro, raccogliere le buone pratiche già implementate sul territorio per creare una rete di scambio e supporto reciproco.

"Vogliamo che questa iniziativa diventi un'occasione per costruire insieme una comunità più inclusiva", ha aggiunto la consigliera Schillaci. "La nostra richiesta di collaborazione non è solo una formalità burocratica, ma un invito a unirsi a noi in un percorso di civiltà. È fondamentale che ogni Comune risponda al questionario, perché solo così potremo avere un quadro chiaro e definire le migliori strategie per supportare i territori più in difficoltà".
 

Per partecipare alla rilevazione e compilare il questionario, i Comuni sono invitati a utilizzare il link dedicato: https://cittametropolitanatorino-moon.csi.it/moonfobl/accesso/no-auth?codice_modulo=RILEVAZIONE_PEBA_01

 


 

comunicato stampa

Leggi tutte le notizie di NUOVE NOTE ›

Federica Monello

Giornalista pubblicista, ascoltatrice vorace di musica, amante di tutto ciò che è cultura. Nasco e cresco in Sicilia dove da studentessa di Lettere Moderne muovo i primi passi nel giornalismo, dopo poco unisco la scrittura alla passione per la musica. Giungo ai piedi delle Alpi per diventare dottoressa in Comunicazione e Culture dei media e raccontare di storie di musica, versi, suoni e passioni.

Nuove Note
Nuove Note è la rubrica che ogni settimana ti fa conoscere un nuovo progetto musicale emergente nato tra la Mole Antonelliana e un pentagramma, tra i boschi piemontesi e una sala prove casalinga, tra uno studio di registrazione e i chilometri che lo separano da un paesino in provincia. Nuove Note ti racconta le storie e la musica gli artisti più interessanti della scena musicale piemontese.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium