Centro | 11 settembre 2025, 14:04

Giardini Sambuy: il gazebo torna a vivere con un ricco programma culturale

Dalla pizzica ai laboratori didattici, una giornata di eventi per cittadini e turisti

Il gazebo dei giardini Sambuy

Il gazebo dei giardini Sambuy

Dopo anni di attesa, il gazebo dei Giardini Sambuy torna a vivere, pronto ad accogliere cittadini e turisti nel cuore di Torino. L’inaugurazione avverrà il 14 settembre in occasione dell’edizione speciale del Mercato della biodiversità Googreen, intitolata “Aspettando Cheese”, con un programma ricco di eventi culturali, musicali e gastronomici.

Gli appuntamenti

La giornata partirà alle 10 con l’apertura ufficiale del Gazebo, seguita alle 11 da una lezione di pizzica a cura de La Paranza del Geco. Alle 12 è prevista la conferenza stampa con saluti istituzionali, seguita alle 12.30 dall’aperitivo e degustazioni curate dall’Associazione Mediterran, accompagnate dalla musica dell’Orchestra Terra Madre.

Nel pomeriggio, alle 14, la Valchiusella sarà raccontata da Anima_L e Linda Messerklinger, mentre dalle 15 alle 19 il giardino sarà animato da eventi culturali e laboratori didattici: postazioni artistiche Arthecity, Sussurri e busker, laboratori di educazione ambientale a cura di Beesù e Impollinatori Metropolitani. La giornata si concluderà alle 19 con saluti, aperitivi e degustazioni e la presentazione del programma autunno/inverno del Gazebo.

ph.ver.

Leggi tutte le notizie di NUOVE NOTE ›

Federica Monello

Giornalista pubblicista, ascoltatrice vorace di musica, amante di tutto ciò che è cultura. Nasco e cresco in Sicilia dove da studentessa di Lettere Moderne muovo i primi passi nel giornalismo, dopo poco unisco la scrittura alla passione per la musica. Giungo ai piedi delle Alpi per diventare dottoressa in Comunicazione e Culture dei media e raccontare di storie di musica, versi, suoni e passioni.

Nuove Note
Nuove Note è la rubrica che ogni settimana ti fa conoscere un nuovo progetto musicale emergente nato tra la Mole Antonelliana e un pentagramma, tra i boschi piemontesi e una sala prove casalinga, tra uno studio di registrazione e i chilometri che lo separano da un paesino in provincia. Nuove Note ti racconta le storie e la musica gli artisti più interessanti della scena musicale piemontese.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium