Viabilità e trasporti | 11 settembre 2025, 08:48

Beinasco rilancia il Trasporto Solidale per aiutare disabili, anziani e studenti con disabilità

L'iniziativa realizzata in collaborazione con la Caritas interparrocchiale. Tutto quello che c'è da sapere

Immagine generica d'archivio

Immagine generica d'archivio

Archiviata la lunga stagione estiva e ripartite le scuole, a Beinasco riparte il servizio di Trasporto Solidale, offerto dalla Caritas interparrocchiale in collaborazione con il Comune. 

Disabili, anziani e studenti con disabilità

È un aiuto pensato per persone disabili, anziani, studenti con disabilità o chi si trova in una condizione di fragilità temporanea e ha bisogno di accompagnamento verso strutture sanitarie, uffici pubblici, scuole o centri diurni.

Il servizio è gratuito per chi ha un ISEE inferiore a 7.000 euro ed è gestito da volontari che mettono a disposizione il loro tempo per la comunità.

Informazioni e numeri di telefono utili

Per prenotare è necessario chiamare almeno una settimana prima, lasciando un messaggio con nome, cognome e numero di telefono. I recapiti sono: 353 4844761 per i residenti a Beinasco e Fornaci, 011 3589946 per i residenti a Borgaretto.

Leggi tutte le notizie di NUOVE NOTE ›

Federica Monello

Giornalista pubblicista, ascoltatrice vorace di musica, amante di tutto ciò che è cultura. Nasco e cresco in Sicilia dove da studentessa di Lettere Moderne muovo i primi passi nel giornalismo, dopo poco unisco la scrittura alla passione per la musica. Giungo ai piedi delle Alpi per diventare dottoressa in Comunicazione e Culture dei media e raccontare di storie di musica, versi, suoni e passioni.

Nuove Note
Nuove Note è la rubrica che ogni settimana ti fa conoscere un nuovo progetto musicale emergente nato tra la Mole Antonelliana e un pentagramma, tra i boschi piemontesi e una sala prove casalinga, tra uno studio di registrazione e i chilometri che lo separano da un paesino in provincia. Nuove Note ti racconta le storie e la musica gli artisti più interessanti della scena musicale piemontese.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium