Attualità | 11 settembre 2025, 12:21

I Nocciolini di Chivasso celebrati con un francobollo del Made in Italy

Presentazione e annullo filatelico a Roma: il dolce più piccolo del mondo tra le eccellenze italiane del settore alimentare

Presentazione e annullo filatelico a Roma

Presentazione e annullo filatelico a Roma

Nel Ministero delle Imprese e del Made in Italy, ieri pomeriggio, mercoledì 10 settembre, si è tenuta la cerimonia di presentazione e annullo filatelico dei francobolli della serie “le Eccellenze del sistema produttivo e del Made in Italy” dedicati al settore alimentare. Tra i sette francobolli, accanto a colossi imprenditoriali quali Molinari e Fabbri, protagonisti anche i Nocciolini di Chivasso, il dolce che sarà celebrato in città dal 23 al 28 settembre prossimi, con una manifestazione dedicata all’annullo filatelico ed uno spazio espositivo. La vignetta, elaborata da Emanuele Cigliuti, riproduce i Nocciolini, affiancati da una foglia di nocciolo e dai suoi frutti, l’ingrediente principe di questa prelibatezza dolciaria. Dalla Città di Chivasso erano presenti l’amministrazione comunale, Ascom Confcommercio e i produttori dei Nocciolini.

"Dopo oltre 120 anni - ha detto nel suo intervento pubblico il sindaco Claudio Castello, unico primo cittadino presente nel Salone degli Arazzi di Palazzo Piacentini -, i Nocciolini di Chivasso tornano nel dicastero che ne ha accordato il brevetto, consentendo a questi dolci, dopo i palati dei regnanti, di poter essere assaporati anche da tantissime altre persone comuni, in esportazioni che li stanno facendo apprezzare in tutto il mondo".

Per l’assessore comunale al Commercio e Turismo "si tratta di un riconoscimento prestigioso, che valorizza i produttori, la nostra città e le sue imprese, inserendoli tra le eccellenze del Made in Italy. Il Comune di Chivasso ha sempre sostenuto con convinzione la Festa ideata da Ascom e ogni altra iniziativa dedicata al “dolce più piccolo del mondo”, non solo per promuovere la sua filiera, ma anche come segno concreto di attenzione all’intero sistema economico cittadino".

"Oltre 200.000 italiani che nei prossimi mesi riceveranno una lettera - ha aggiunto il presidente di Ascom Chivasso, Carlo Nicosia - ammireranno il nuovo francobollo rotondo dedicato ai Nocciolini di Chivasso, realizzato da Poste Italiane e Zecca di Stato su incarico del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, su proposta di Ascom Confcommercio Torino e provincia, illustrato da Emanuele Cigliuti. È un momento di grande emozione aver partecipato alla cerimonia di presentazione a Palazzo Piacentini a Roma, insieme alla Presidente Maria Luisa Coppa, al Sindaco Claudio Castello, all’Assessore Chiara Casalino e ai nostri soci produttori Bonfante, Fontana e Il Dolce Canavese. Un riconoscimento importante per il “dolce più piccolo del mondo”, ambasciatore della nostra città e delle sue imprese".

All’evento romano, presieduto dal sottosegretario di Stato con delega alla filatelia, Fausta Bergamotto, hanno partecipato i rappresentanti di Poste Italiane, Istituto Poligrafico Zecca dello Stato, oltre ai vertici delle aziende e enti a cui sono stati dedicati i francobolli. I francobolli dei Nocciolini verranno stampati, con l’indicazione tariffaria B, in 200.004 esemplari.

Redazione

Leggi tutte le notizie di RISTORANTI & C. TORINO ›

Ristoranti & C. Torino

Volete sapere come si mangia e si beve a Torino?
Siete sulla pagina giusta. Qui vi racconteremo, passo dopo passo, ristoranti e trattorie, bistrot e caffetterie, strutture ricettive e eventi di settore. Un mondo che seguiremo per voi e con voi, descrivendovi le sensazioni che una location, un piatto, un vino, un biscotto… ci hanno trasmesso. Di una cosa potete star certi: tutto quello di cui vi parleremo in questa pagina, perlomeno per quanto riguarda locali, cibo e vino, è stato provato e assaggiato in prima persona. Seguiteci!

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium