Politica | 12 settembre 2025, 16:06

Mezzo milione di euro dai Fondi di Sviluppo e Coesione per i Comuni del Pinerolese

L'importo complessivo per la provincia di Torino ammonta a 1 milione e 250mila euro

Mezzo milione di euro dai Fondi di Sviluppo e Coesione per i Comuni del Pinerolese

Mezzo milione di euro dai Fondi di Sviluppo e Coesione per i Comuni del Pinerolese

L’Assessore Regionale ai Fondi di Sviluppo e Coesione Gian Luca Vignale presso la Sala Giunta del Palazzo della Regione a Torino ha incontrato i rappresentanti e sindaci dei Comuni delle cinque Aree Omogenee della provincia di Torino insieme al Presidente del Consiglio Regionale Davide Nicco e della Consigliera regionale Alessandra Binzoni.

Nel corso dell’incontro sono state illustrate le modalità e le tempistiche dell’erogazione delle premialitá legate i Fondi di Sviluppo e Coesione per un importo complessivo di 1 milione e 250mila euro.

Le risorse sono state così ripartite: l’Area Omogenea del Canavese e l’Area Valli Chisone e Germanasca cui sono stati assegnati 300.000 euro cadauna; 200.000 euro cadauna sono stati assegnati all’Area delle Valli Orco e Soana e all’Area della Pianura Torinese.

All’Area della Val di Susa sono assegnati fondi pari a 250.000 euro.

Per la provincia di Torino la premialità si va ad aggiungere ai fondi già assegnati che sul territorio hanno generato ricadute per 26.794.000 euro.

L’area Valli Chisone e Germanasca ha candidato il progetto dell’Unione Montana Valli Chisone e Germanasca denominato “GVC Green Cultural Valley S.E.N.T.I.E.R.O.” per interventi per la promozione e implementazione dell’offerta turistica che verrà finanziato con i 300mila euro spettanti.

L’area Valli Orco e Soana ha candidato 5 progetti riferiti alle unioni che compongono l’area montana dell’Alto Canavese. In questa area, il territorio ha deciso di suddividere l’ammontare della premialità su cinque macro aree ognuna rappresentante le unioni montane canavesane (Sacra, Orco e Soana, Gran Paradiso, Alto Canavese, Gallenca con la città di Cuorgnè) con una ricaduta che copre complessivamente i comuni della zona.

L’area della Canavese, una delle aree con il maggior numero di comuni interessati in Piemonte, ha candidato inizialmente alcuni progetti sovracomunali per usufruire dei 300mila loro spettanti. Nel corso dell’incontro è emersa l’opportunità di rimodulare le strategie e di condividere le scelte sulla premialità con i rappresentanti di tutti comuni del territorio canavesano.

L’area della Pianura Torinese ha candidato il progetto di 19 Comuni del territorio denominato “Parco S.M.A.R.T. P.I.A.N.U.R.A. fra porte d’arte e panchine intelligenti” con interventi tecnologici per la promozione territoriali che sarà finanziato con i 200mila euro spettanti.

L’area della Val di Susa si riserva di effettuare ulteriori incontri a livello locale per decidere quali progetti finanziare con i 250mila euro ad essa destinati.

"I fondi della premialitá riconoscono ad ogni area omogenea della città metropolitana il grande impegno di strategia e condivisione territoriale che hanno contraddistinto la prima fase di redistribuzione dei fondi di sviluppo e coesione - dichiara l’Assessore Vignale - le ulteriori risorse stanziate permetteranno di realizzare progettualità di ambito sovracomunale con una modalità snella, semplice e immediata. Il frutto della collaborazione tra gli enti locali e la Regione che permetterà di calare a terra ben 105 milioni dei fondi Fsc spettanti al Piemonte”.

Alessandra Binzoni, Consigliere regionale: “L’incontro di oggi ha rappresentato un passaggio importante di ascolto e confronto con i territori. Le risorse dei Fondi di Sviluppo e Coesione devono tradursi in opportunità reali per i nostri Comuni. Progetti concreti, pensati insieme e utili a più territori, sono il modo migliore per dare risposte immediate e durature alle comunità locali”.

comunicato stampa

Leggi tutte le notizie di RISTORANTI & C. TORINO ›

Ristoranti & C. Torino

Volete sapere come si mangia e si beve a Torino?
Siete sulla pagina giusta. Qui vi racconteremo, passo dopo passo, ristoranti e trattorie, bistrot e caffetterie, strutture ricettive e eventi di settore. Un mondo che seguiremo per voi e con voi, descrivendovi le sensazioni che una location, un piatto, un vino, un biscotto… ci hanno trasmesso. Di una cosa potete star certi: tutto quello di cui vi parleremo in questa pagina, perlomeno per quanto riguarda locali, cibo e vino, è stato provato e assaggiato in prima persona. Seguiteci!

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium