Cronaca | 13 settembre 2025, 08:43

Dodici cuccioli di Labrador senza pedigree, scatta il sequestro a Scarmagno

Blitz dei Forestali e dell’Asl To4, le indagini partite dal web: denunciato un 27enne

Controlli serrati a tutela degli animali e dei consumatori nel Canavese. I carabinieri forestali del Nucleo Ccf di Settimo Vittone, in collaborazione con l’Asl To4, hanno scoperto un allevamento irregolare a Scarmagno dove venivano messi in vendita cuccioli di Labrador Retriever senza le necessarie certificazioni.

Le indagini sono partite dal web, dove erano comparsi annunci di vendita. Gli accertamenti hanno evidenziato l’assenza del pedigree rilasciato dall’Enci (Ente Nazionale Cinofila Italiana), configurando una violazione dell’articolo 515 del Codice Penale, “Frode nell’esercizio del commercio”.

Dal controllo del Sinac (Sistema Informativo Nazionale degli Animali da Compagnia) è emerso inoltre che alcuni cani non avevano microchip identificativo e non risultavano iscritti all’anagrafe canina.

Il blitz congiunto nell’allevamento ha portato al sequestro di 12 cuccioli, tutti in buone condizioni di salute. Il proprietario, un 27enne del posto, è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Ivrea per frode commerciale.

Si precisa che il presente procedimento penale è nella fase delle indagini preliminari per cui ogni valutazione è da considerare allo stato degli atti e fatte salve le successive valutazioni di merito.

Redazione

Leggi tutte le notizie di MOTORI ›
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium