Provincia | 14 settembre 2025, 13:15

Prima edizione per Funghiamo Coazze: due giorni con porcini e non solo

Due giorni al Palafeste con cucina tipica, esperti micologi, musica e divertimento per tutta la famiglia

Sabato 27 e domenica 28 settembre il Palafeste si trasforma nel regno del fungo grazie all’evento organizzato da Comune di Coazze, Pro loco, Associazione Geco con la cucina gestita dagli Amici della Tora. 

Sabato 27 a partire dalle 20 per la cena e domenica dalle 13 per il pranzo previsto un ricco menù a base di fungo della Val Sangone, con possibilità di fungo fritto da asporto. 

Per tutta la durata della manifestazione ci saranno le esperte micologhe della zona, per dare informazioni sui preziosi boleti: potranno certificare i funghi e illustrare curiosità sul loro mondo, habitat e caratteristiche. Prevista anche la vendita di funghi porcini freschi e certificati all’interno del Palafeste grazie ai nostri boulajour. 

Il sabato sera dalle 21 una serata danzante con ingresso a offerta libera con l’orchestra di Tony D’Aloia e Teresa Zeuli. 

Ecco il menù: come antipasto bruschetta con salame di turgia, fonduta e funghi porcini; primi tagliolini ai funghi porcini e risotto ai porcini, a seguire porcini fritti, dolce; acqua e bicchiere di vino compresi per un costo di 25 euro. 

Per i bambini fino a 12 anni menù speciale con tagliolini al pomodoro, milanese con patate, budino al cioccolato e bibita a 10 euro. I funghi da passeggio, ovvero cartoccio di funghi fritti accompagnati dalla birra, costano 10 euro. 

Il Palafeste si trova all’interno del Parco comunale in via Matteotti 4 a Coazze.  Per info e prenotazione (obbligatoria, entro il 24 settembre) chiamare il numero 350.1039061 oppure l’Ufficio turistico di Coazze 011 9349681 o turismo@comune.coazze.to.it 

 

Redazione

Leggi tutte le notizie di MOTORI ›
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium