Il 21 settembre 2025, il borgo medievale di Exilles, incastonato nella splendida Val di Susa, tornerà a vivere le atmosfere di fine Ottocento e inizio Novecento. La manifestazione ExillesCittà, riconosciuta tra le rievocazioni storiche della Regione Piemonte, celebra il momento in cui Exilles venne elevato al rango di "Città" tramite il Regio Decreto di Umberto I che nel XIX secolo ne riconosceva l’importanza in quanto borgo più popolato dell'Alta Valle di Susa, con circa 3.000 abitanti di cui 1.000 militari in stanza nel Forte. ExillesCittà vuole celebrare questo momento e molto di più, un’immersione totale nella storia, tra cultura, tradizione e convivialità.
Quest'anno, le performance teatrali e musicali ripercorreranno quattro decenni a ritroso nel tempo, a cominciare dal 1915 con l'Italia in guerra, per passare al 1905 con la querelle della Scuola tra Medico e Maestra e ancora al 1895 e al 1885 con le Danze più antiche, le gighe e le courente. Una sorta di caccia al tesoro nel tempo dove il pubblico potrà scoprire a che periodo storico fa riferimento ciascuna esibizione o racconto, danze, musiche, scene di vita popolare e figuranti in abiti d'epoca, i veri protagonisti di questa giornata.