Viabilità e trasporti | 17 settembre 2025, 12:58

Assietta e Colle delle Finestre: lavori urgenti prima dell’inverno, strade chiuse dopo le frane

L'obiettivo è mettere in sicurezza i versanti e ripristinare la stabilità delle strade prima che le condizioni meteo peggiorino

Assietta e Colle delle Finestre: lavori urgenti prima dell’inverno, strade chiuse dopo le frane

La Strada Provinciale dell’Assietta sarà temporaneamente chiusa al traffico a partire da martedì 23 settembre fino a venerdì 10 ottobre, nel tratto compreso tra Pian dei Cerena (km 31+150) e il bivio con la strada comunale Balboutet-Usseaux (km 33+150). La chiusura è necessaria per consentire l'intervento di ricostruzione di due muri di contenimento, crollati a causa di frane avvenute nei pressi del km 31+250 e km 31+450.

Si tratta di opere fondamentali per garantire la sicurezza della carreggiata, spesso soggetta a smottamenti e cedimenti, soprattutto nei tratti più esposti. Subito dopo la riapertura di questo tratto, sarà il turno della Strada Provinciale 172 del Colle delle Finestre, che verrà chiusa per circa dieci giorni per permettere un altro importante intervento: la ricostruzione di un muro crollato al km 18+400, in prossimità del valico.

Entrambi i cantieri sono considerati urgenti e strategici, poiché il sopraggiungere dell’inverno e delle prime nevicate renderebbe impossibile proseguire con i lavori. L’obiettivo è quindi quello di mettere in sicurezza i versanti e ripristinare la stabilità delle strade prima che le condizioni meteo peggiorino.

Leggi tutte le notizie di NUOVE NOTE ›

Federica Monello

Giornalista pubblicista, ascoltatrice vorace di musica, amante di tutto ciò che è cultura. Nasco e cresco in Sicilia dove da studentessa di Lettere Moderne muovo i primi passi nel giornalismo, dopo poco unisco la scrittura alla passione per la musica. Giungo ai piedi delle Alpi per diventare dottoressa in Comunicazione e Culture dei media e raccontare di storie di musica, versi, suoni e passioni.

Nuove Note
Nuove Note è la rubrica che ogni settimana ti fa conoscere un nuovo progetto musicale emergente nato tra la Mole Antonelliana e un pentagramma, tra i boschi piemontesi e una sala prove casalinga, tra uno studio di registrazione e i chilometri che lo separano da un paesino in provincia. Nuove Note ti racconta le storie e la musica gli artisti più interessanti della scena musicale piemontese.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium