Cultura e spettacoli | 13 ottobre 2025, 11:36

I Willos' al Folkclub: una ventata di musica irlandese tra tradizione e novità

Sabato 18 ottobre

I Willos' al Folkclub: una ventata di musica irlandese tra tradizione e novità

I Willos' arrivano al Folkclub sabato 28 ottobre. 

Vent’anni di musica, viaggi e incontri raccontati attraverso le corde, i fiati e le voci di sei musicisti che hanno saputo reinterpretare con freschezza la tradizione irlandese. I Willos’, formazione senese nata nel 2000 e da allora instancabilmente attiva sui palchi italiani ed europei, festeggiano il traguardo dei 25 anni di carriera presentando al FolkClub il nuovo album One for the Road (2025): un lavoro che racchiude l’evoluzione artistica di un gruppo capace di partire dalle radici della Irish Traditional Music e assorbirne la linfa vitale per creare un linguaggio sonoro proprio, in cui la forza della tradizione incontra arrangiamenti originali, influenze contemporanee e un gusto melodico immediato. Oggi la band è una vera e propria “orchestra da pub”, capace di passare dal ritmo travolgente delle danze a ballate dal fascino antico, con un suono che unisce precisione e calore, tecnica e spontaneità.
L’ensemble è formato da Fiona King (voce e tastiere), cantante e autrice canadese dal tocco poetico e raffinato; Stephanie Martin (violino), irlandese di nascita e di spirito, cuore melodico del gruppo; Lorenzo Del Grande (flauto), Luca Mercurio (chitarra), Giulio Putti (bodhràn) e Massimo Giuntini, straordinario polistrumentista, già fondatore dei Modena City Ramblers e tra i più importanti uilleann pipers italiani, che ha portato nella band nuove sfumature e un respiro internazionale. Con alle spalle esibizioni in festival come Folkest, Celtica, Triskell, Locarno Irish Festival, Roe Valley Folk Festival e tour in Irlanda, Francia, Svizzera, Spagna e Olanda, i Willos’ rappresentano oggi una delle realtà più vitali del panorama folk europeo. Il loro concerto al FolkClub sarà una serata di festa, energia e suggestione: un brindisi collettivo alla musica che unisce, capace di far vibrare l’anima come il vento che attraversa le brughiere d’Irlanda

redazione

Leggi tutte le notizie di E POE...SIA! ›

Johanna Finocchiaro

Buongiorno, Good morning, Bonjour, Buenos Días, Namasté!
Sono Johanna. Classe 1990, nata a Torino, appassionata di musica, viaggi, lingue straniere e poesia. Già, POESIA.
Scrivo sin dalla tenera età (mi sono innamorata di lei al nostro primo incontro, alle scuole elementari) e leggo, leggo tanto, sempre e ovunque. La mia massima fonte d'ispirazione è la natura e l'arte sua complice: mi conquistano l'immediatezza, la forza comunicativa, la varietà di forme e concetti espressi, la contraddizione.
Viaggiando ho compreso quanto il mondo sia immenso, dinamico ed io piccola. Mi ci sono adattata, pian piano, stravolgendo i piani e spostando i limiti. Oggi, continuo ad essere curiosa. E gioiosa. Mi occupo di divulgazione culturale e ho all'attivo quattro pubblicazioni: Clic (L'Erudita Editore), Ramificare (Eretica Edizioni), Specchi (Scrivere Poesia Edizioni), L'Atto versato (Edizioni Il Cuscino di Stelle). Obiettivo primario: sostenere una cultura consapevole, socialmente impegnata.
Mi trovate anche su Wikipoesia!

E POE...SIA!
Questa rubrica nasce sotto una buona stella o così mi piace pensare; si propone, con determinazione, di avvicinare il lettore a un genere letterario incompreso quanto testardo: la poesia.
Perché no!? Perché non recuperarla dal cassetto, vestirla con abiti nuovi, freschi, darle una possibilità? La possibilità di emozionarci, semplicemente questo: riflettere, sentire qualcosa, qualsiasi cosa, con e grazie a Lei.
Allontaniamoci dall'impostazione scolastica e dall'“analisi del testo”, lasciando spazio, invece, all'analisi del SENSO. Senso che sta per ragione e sensazione insieme. Impariamo a cercare la domanda, prima della risposta. E accendiamo il pensiero, tra racconti e storie positive che vado scovando per il mondo. Che dite, ci lanciamo nel viaggio? Al trasporto provvedo io!

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium