Economia e lavoro | 13 ottobre 2025, 07:00

Snorter raccoglie più di $4,5 milioni, mentre mancano solo 7 giorni alla conclusione della prevendita!

Snorter raccoglie più di $4,5 milioni, mentre mancano solo 7 giorni alla conclusione della prevendita!

La prevendita di Snorter entra negli ultimi 7 giorni: oltre 4,6 milioni di dollari raccolti per il nuovo trading bot su Solana che promette di rivoluzionare il mercato delle meme coin. Scopri perché molti lo considerano la prossima esplosione crypto del 2025.

La corsa contro il tempo è iniziata. Con soli sette giorni rimanenti alla chiusura della prevendita, Snorter (SNORT) si avvicina al traguardo con 4,64 milioni di dollari già raccolti. Il progetto, nato come trading bot basato su Solana, sta catturando l’attenzione dei trader di tutto il mondo grazie alla sua capacità di unire automazione, velocità e semplicità d’uso in un unico ecosistema.

Negli ultimi mesi, il mercato dei Telegram trading bot è esploso, spinto dall’esigenza di reagire in tempo reale ai movimenti di mercato. Snorter ha colto perfettamente questo bisogno, offrendo un sistema multi-chain che consente di creare wallet, eseguire operazioni, impostare stop-loss e persino copiare i portafogli delle balene direttamente dalla chat. Tutto con un’interfaccia intuitiva e una velocità che sfrutta le prestazioni di Solana.

Mentre la finestra di acquisto si restringe, la community cresce rapidamente. Con oltre 22,5 milioni di token SNORT già messi in staking e un APY stimato al 111%, molti investitori stanno puntando sul progetto come una delle prossime esplosioni crypto del 2025.

L’effetto FOMO accelera: ultima settimana per accedere ai token SNORT

La paura di restare fuori (FOMO) si fa sentire tra gli investitori. Il prezzo attuale di 0,1077 dollari per token aumenterà progressivamente fino al termine della prevendita, fissato tra soli sette giorni. Dopo questa data, l’unico modo per ottenere SNORT sarà attraverso gli exchange, dove gli analisti prevedono rialzi anche superiori a 10x.

Il progetto ha già superato i risultati iniziali di rivali come Banana Gun e BONKbot, dimostrando una fiducia crescente anche tra investitori istituzionali. L’allocazione del 20% della supply per la liquidità garantisce una partenza stabile al momento del listing, riducendo il rischio di slippage e favorendo la crescita del valore del token nei primi scambi.

A differenza di molte meme coin puramente speculative, Snorter si distingue per la sua utilità concreta. Il bot è già operativo e in grado di utilizzare RPC privati per swap più rapidi, individuare nuovi token su pump.fun e rilevare potenziali rug pull prima che sia troppo tardi. Un sistema pensato per i trader più esperti, ma accessibile anche ai principianti che vogliono muoversi in sicurezza nel mercato delle meme coin.

Snorter è un progetto con basi solide e un futuro multi-chain

Dopo la chiusura della prevendita, Snorter passerà alla fase successiva del suo piano di sviluppo: l’espansione su Ethereum e BNB Chain. Questa evoluzione lo trasformerà in un vero hub multi-chain per il trading automatizzato, ampliando la base utenti e rendendo il token SNORT un elemento centrale dell’intero ecosistema.

Oltre agli sconti sulle commissioni e allo staking, SNORT fungerà da token di governance, permettendo ai possessori di partecipare alle decisioni strategiche del progetto. Inoltre, gli audit effettuati da Coinsult e SolidProof confermano la solidità tecnica e la trasparenza di Snorter, caratteristiche che lo distinguono nettamente dalla maggior parte delle meme coin emergenti.

Con la data del listing ormai vicina, l’interesse continua a crescere su X, dove la community segue con entusiasmo ogni aggiornamento. Chi desidera partecipare può acquistare i token direttamente sul sito ufficiale di Snorter, utilizzando criptovalute come SOL, ETH, BNB, USDT o carta di credito.

Il conto alla rovescia è iniziato: infatti ci sono solo sette giorni che separano gli investitori dalla chiusura della prevendita che ha già raccolto 4,6 milioni di dollari, per uno dei progetti più promettenti del 2025.



 

Informazioni fornite in modo indipendente da un nostro partner nell’ambito di un accordo commerciale tra le parti. Contenuti riservati a un pubblico maggiorenne.

Leggi tutte le notizie di MOTORI ›
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium