Cultura e spettacoli | 13 ottobre 2025, 08:48

Cinema: con "A Big Bold Beautiful Journey" un viaggio straordinario nei sentimenti

Ottimi i protagonisti Colin Farrell e Margot Robbie

Margot Robbie e  Colin Farrell

Margot Robbie e Colin Farrell

A Big Bold Beautiful Journey - Un Viaggio Straordinario  segue le vicende di due single, che si incontrano a un matrimonio e intraprendono un misterioso viaggio guidato da un GPS speciale. Durante il percorso, che include portali magici che li riconducono al loro passato, i due affrontano ricordi e esperienze che hanno lasciato un segno nelle loro vite, mentre esplorano i loro sentimenti e la possibilità di un futuro insieme. 

TITOLO: A Big Bold Beautiful Journey - Un Viaggio Straordinario 

TITOLO ORIGINALE: A Big Bold Beautiful Journey  

ANNO DI PRODUZIONE: 2025 

CASA DI DISTRIBUZIONE: Eagle Pictures 

PAESE DI PRODUZIONE:Stati Uniti d'America, Irlanda  

GENERE: avventura, drammatico, fantastico  

REGIA: Kogonada 

CAST: Colin Farrell, Margot Robbie, Kevin Kline, Jennifer Grant, Jacqueline Novak, Calahan Skogman, Chloe East, Phoebe Waller-Bridge, Hamish Linklater, Lily Rabe, Billy Magnussen, Yuvi Hecht, Shelby Simmons, Jodie Turner-Smith, Sarah Gadon, Lucy Thomas, Brandon Perea . 

DURATA: 109 minuti

RECENSIONE 

A Big Bold Beautiful Journey - Un Viaggio Straordinario  sembra essere uscito da un soggetto di Michel Gondry o di Charlie Kaufman. E' un film che usando la metafora del viaggio riesce a integrare generi differenti tra  loro, che vanno dal romantico al fantastico, fino ad arrivare all'avventura e al drammatico.  

Il punto di partenza del film appare essere proprio Se mi lasci ti cancello (Eternal Sunshine of the Spotless Mind),  diretto da Gondry e sceneggiato da Kaufman, dove Kate Winslet e Jim Carrey si fanno cancellare la memoria per dimenticare il loro amore, ma poi, conducendo una vera e propria battaglia per esso, intraprendono un viaggio vorticoso che li riporta a tentare una nuova unione. Kogonada, con i due attori protagonisti, che sono Margot Robbie e Colin Farrell, crea una trama simile che mira a criticare il materialismo e cinismo sentimentale che domina i nostri tempi.

Kogonada forse si rifà troppo a un film che sembra aver scelto come modello ispiratore, perché  il confronto diventa inevitabile, e pur essendo una buona pellicola, la sua non arriva ai livelli del modello originale, mentre invece risulta in perfetta sintonia sullo schermo l'accoppiata Robbie - Farrell. Tra i due si crea fin da subito una chimica che poi pervade i loro personaggi,  rendendoli una coppia di fidanzati perfettamente credibile . 

Kogonada riesce comunque ad assemblare bene elementi espressivi molto diversi tra di loro, essendo capace di far cogliere il reale senso della storia allo spettatore, che trascorre due ore senza mai annoiarsi. 

Voto: 3,5/5

Davide Pistarino

Leggi tutte le notizie di NUOVE NOTE ›

Federica Monello

Giornalista pubblicista, ascoltatrice vorace di musica, amante di tutto ciò che è cultura. Nasco e cresco in Sicilia dove da studentessa di Lettere Moderne muovo i primi passi nel giornalismo, dopo poco unisco la scrittura alla passione per la musica. Giungo ai piedi delle Alpi per diventare dottoressa in Comunicazione e Culture dei media e raccontare di storie di musica, versi, suoni e passioni.

Nuove Note
Nuove Note è la rubrica che ogni settimana ti fa conoscere un nuovo progetto musicale emergente nato tra la Mole Antonelliana e un pentagramma, tra i boschi piemontesi e una sala prove casalinga, tra uno studio di registrazione e i chilometri che lo separano da un paesino in provincia. Nuove Note ti racconta le storie e la musica gli artisti più interessanti della scena musicale piemontese.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium