Attualità | 14 ottobre 2025, 18:48

Nuovi cestini al parco Peccei: un passo avanti per l’ambiente

Installati su richiesta della Circoscrizione 6, per potenziare la raccolta dei rifiuti

Nuovi cestini al parco Peccei: un passo avanti per l’ambiente

Nuovi cestini al parco Peccei: un passo avanti per l’ambiente

Sono arrivati più di dieci nuovi cestini al parco Aurelio Peccei, su richiesta della Circoscrizione 6.

I nuovi cestini verranno utilizzati per sostituire quelli più datati e per potenziare la raccolta dei rifiuti nelle aree più frequentate del parco, in particolare nelle zone delle collinette verdi con le panchine, spesso oggetto di abbandoni di bottiglie di birra, mozziconi di sigaretta e altri rifiuti vari.

Un passo avanti per la tutela dell'ambiente



Un’operazione che rappresenta un passo avanti concreto per la tutela e la cura dell’ambiente urbano, migliorando la fruibilità del parco per tutti i cittadini.

Piccoli interventi come questo migliorano la qualità degli spazi pubblici e il senso di comunità. Un ambiente pulito è un bene di tutti, e tutti possiamo contribuire a mantenerlo tale” spiegano il presidente della circoscrizione 6, Valerio Lomanto e la coordinatrice al Verde, Giulia Zaccaro, che hanno lavorato con il settore Ambiente del Comune e Amiat Gruppo Iren. “Speriamo che i cittadini, anche i più svogliati, possano apprezzare il gesto e fruirne al meglio. Auspichiamo di vedere tutti i rifiuti nei cestini e non più per terra” concludono.

redazione

Leggi tutte le notizie di NUOVE NOTE ›

Federica Monello

Giornalista pubblicista, ascoltatrice vorace di musica, amante di tutto ciò che è cultura. Nasco e cresco in Sicilia dove da studentessa di Lettere Moderne muovo i primi passi nel giornalismo, dopo poco unisco la scrittura alla passione per la musica. Giungo ai piedi delle Alpi per diventare dottoressa in Comunicazione e Culture dei media e raccontare di storie di musica, versi, suoni e passioni.

Nuove Note
Nuove Note è la rubrica che ogni settimana ti fa conoscere un nuovo progetto musicale emergente nato tra la Mole Antonelliana e un pentagramma, tra i boschi piemontesi e una sala prove casalinga, tra uno studio di registrazione e i chilometri che lo separano da un paesino in provincia. Nuove Note ti racconta le storie e la musica gli artisti più interessanti della scena musicale piemontese.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium