Campidoglio / Parella | 22 ottobre 2025, 16:36

Parco Dora, il Kappa Futur Festival riqualifica anche il campo da basket

Ripristino del verde, tinteggiatura e nuova pavimentazione per lo spazio sportivo più amato dai giovani

Parco Dora, il Kappa Futur Festival riqualifica anche il campo da basket

Parco Dora, il Kappa Futur Festival riqualifica anche il campo da basket

Prosegue l’impegno per la valorizzazione di Parco Dora dopo l’edizione 2025 del Kappa Futur Festival. Gli organizzatori della manifestazione, insieme al Comune di Torino, hanno avviato un nuovo piano di manutenzione e riqualificazione delle aree verdi e degli spazi sportivi del parco, con particolare attenzione al campo da basket e alle zone più frequentate dai giovani.

L’impegno per il 2026 è migliorare tutto ciò che stiamo già facendo - hanno spiegato gli organizzatori del Kappa Futur Festival -. Gli interventi di manutenzione sono fondamentali e doverosi: un vero sforzo imprenditoriale che restituisce valore al territorio”.

Manutenzione del verde 

Le operazioni di ripristino sono iniziate subito dopo il festival, con la pulizia del parco e la semina delle aree a prato. Entro metà ottobre è stata completata la zona contigua alle Vaporiere, mentre l’area di via Borgaro - dove la vegetazione ha reagito bene - non ha richiesto ulteriori interventi. Nel roseto sono state fresate le aiuole, seminato nuovo manto erboso e rimosse le erbacce.

Focus sul campo da basket

Tra gli interventi più rilevanti spicca la riqualificazione del campo da basket, molto frequentato dai ragazzi del quartiere. Dopo la sostituzione di un tabellone vandalizzato - e la constatazione di nuovi danneggiamenti all’altro - gli organizzatori hanno annunciato una completa tinteggiatura e la posa di una nuova pavimentazione, per rendere l’area più sicura e fruibile.

Ben vengano i grandi eventi - ha commentato il coordinatore al Verde della Circoscrizione 4, Lorenzo Ciravegna -, ma è fondamentale integrarli con interventi post-manifestazione. Ottima la cura dei pannelli e del campo da basket, che da tempo necessitavano di un intervento”.

Nuovi alberi, panchine e sicurezza

Nel corso del 2025 sono state ristrutturate 28 panchine in legno e posati paletti dissuasori in prossimità del parcheggio di via Borgaro per impedire l’accesso non autorizzato ai veicoli. A breve verranno piantati otto nuovi alberi, donati alla città dagli organizzatori del festival come gesto di restituzione al territorio. Gli ex magazzini vicino alla tettoia dello strippaggio sono stati sigillati per prevenire abusi, mentre si sta valutando un progetto di recupero delle cornici artistiche tra il roseto e le Vaporiere.

Pulizia e collaborazione continua

Da febbraio, le pulizie ordinarie svolte da Amiat saranno integrate con interventi diretti del team del Kappa Futur Festival, che proseguirà così nella manutenzione costante del parco.

Rispetto all’anno precedente - ha dichiarato il consigliere del Pd della 4, Angelo Castrovilli -, c’è stato un netto miglioramento: livelli acustici sotto controllo, maggiore pulizia e accessi più fluidi alle aree del parco”.

Philippe Versienti


Vuoi rimanere informato sul BASKET TORINO e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 347 966 6498
- inviare un messaggio con il testo BASKET TORINO
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
TorinOggi.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP BASKET TORINO sempre al numero 0039 347 966 6498.

Leggi tutte le notizie di MOTORI ›
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium