Questa mattina, venerdì 24 ottobre, la metropolitana di Torino ha registrato due distinti episodi tecnici che hanno comportato la sospensione del servizio.
Il primo si è verificato tra le 7:05 e le 7:25 alla stazione Porta Susa, a seguito di un alert su una porta di banchina. E’ stata immediatamente attivata la procedura di emergenza, che ha automaticamente causato l'arresto degli otto treni in circolazione nel tratto, per tutelare la sicurezza dei passeggeri e consentire la ripresa del servizio in tempi rapidi.
Il secondo episodio si è verificato alle 7:45 presso la stazione XVIII Dicembre innescato da un problema a una porta di banchina, probabilmente a causa di un comportamento improprio di un viaggiatore.
L'attivazione della procedura di emergenza ha richiesto un intervento di ripristino prolungato, durante il quale un treno, rimasto fermo in prossimità della stazione, non ha potuto completare l'allineamento con la banchina. La situazione si è protratta per la necessità di assistere una persona con disabilità a bordo. Per consentirne l'evacuazione in piena sicurezza e il trasferimento in banchina, è stato richiesto l'intervento dei Vigili del Fuoco, l'unico ente di soccorso autorizzato a operare sui treni fermi in galleria, che ha agito in stretto coordinamento con il personale GTT. Il servizio è ripreso regolarmente alle ore 8:50.
Nel frattempo, GTT ha attivato corse sostitutive gratuite con autobus, garantendo la mobilità dei passeggeri durante l’interruzione.
Con una lunga nota, la segreteria regionale di UilTrasporti Piemonte sottolinea: "Ci preme precisare che mai le problematiche che si sono verificate sono state originate da imperizia o negligenza del personale, che è sempre stato determinante nella corretta gestione delle emergenze, applicando con metodo i protocolli operativi previsti e adoperandosi, con dedizione e grande senso di responsabilità, per tutelare la sicurezza della clientela e per ridurne al minimo i disagi. Cogliamo, quindi, l'occasione per ringraziare pubblicamente le lavoratrici e i lavoratori che quotidianamente si adoperano per l'erogazione di un servizio veloce e sicuro".












