Viabilità e trasporti | 05 novembre 2025, 14:00

Atp Finals 2025, ecco come cambia la viabilità a Torino. Sosta a 10 euro vicino all'Inalpi Arena

Chi ha il biglietto per una delle partite viaggia gratis sul bus il giorno del match

L'ingresso dell'Inalpi Arena durante le ultime Atp Finals

L'ingresso dell'Inalpi Arena durante le ultime Atp Finals

Torino è pronta ad accogliere le Nitto Atp Finals. Con l'arrivo degli otto grandi tennisti, che si sfideranno dal 9 al 16 novembre all'Inalpi Arena, cambia la viabilità nell'area dello Stadio Olimpico e dei quartieri Filadelfia/Santa Rita. Prevista anche la deviazione di alcune linee bus.

Come cambia la viabilità 

Nel dettaglio via Filadelfia sarà chiusa al traffico delle auto, da piazzale San Gabriele di Gorizia a corso Agnelli, nei seguenti giorni e orari: sabato 8, domenica 9, sabato 15 e domenica 16, dalle 9.30 e fino a fine evento (presumibilmente entro le ore 24.00). Stop ai veicoli anche da lunedì 10 a venerdì 14 dalle 9.30 alle 12, dalle 15.30 alle 19 e dalle 22.30 fino a fine evento (presumibilmente entro le ore 24.00). Sul medesimo tratto di strada fino al 24 novembre sarà vietata la sosta.

Fino al 20 novembre anche sul controviale est di corso Agnelli, dal civico 45 a via Filadelfia, su entrambi i lati sarà in vigore il divieto di sosta con rimozione dei veicoli. Dal 6 al 16 novembre sarà vietato parcheggiare anche nel controviale di corso Galileo Ferraris, nelle vicinanze dell'Inalpi Arena.

Sosta giornaliera a 10 euro

Sempre nella zona del palazzetto sarà istituita la sosta a pagamento, dalle 9 a mezzanotte, con tariffa forfettaria giornaliera di 10 euro. Nei giorni del torneo si sposteranno anche i parcheggi disabili.

Trasporto Pubblico Locale

Per raggiungere le ATP Finals, GTT potenzia i bus e tram per l'Inalpi Arena. Le linee 4 e 10 avranno corse aggiuntive e frequenze maggiori nelle fasce serali, mentre la metropolitana prolungherà l’orario di servizio con 200 corse extra. 

Gli spettatori potranno viaggiare gratuitamente sulle linee 4, 4N e 10 nel giorno indicato sul biglietto, così come lo staff dell’organizzazione durante tutto il torneo.

Cinzia Gatti

Leggi tutte le notizie di E POE...SIA! ›

Johanna Finocchiaro

Buongiorno, Good morning, Bonjour, Buenos Días, Namasté!
Sono Johanna. Classe 1990, nata a Torino, appassionata di musica, viaggi, lingue straniere e poesia. Già, POESIA.
Scrivo sin dalla tenera età (mi sono innamorata di lei al nostro primo incontro, alle scuole elementari) e leggo, leggo tanto, sempre e ovunque. La mia massima fonte d'ispirazione è la natura e l'arte sua complice: mi conquistano l'immediatezza, la forza comunicativa, la varietà di forme e concetti espressi, la contraddizione.
Viaggiando ho compreso quanto il mondo sia immenso, dinamico ed io piccola. Mi ci sono adattata, pian piano, stravolgendo i piani e spostando i limiti. Oggi, continuo ad essere curiosa. E gioiosa. Mi occupo di divulgazione culturale e ho all'attivo quattro pubblicazioni: Clic (L'Erudita Editore), Ramificare (Eretica Edizioni), Specchi (Scrivere Poesia Edizioni), L'Atto versato (Edizioni Il Cuscino di Stelle). Obiettivo primario: sostenere una cultura consapevole, socialmente impegnata.
Mi trovate anche su Wikipoesia!

E POE...SIA!
Questa rubrica nasce sotto una buona stella o così mi piace pensare; si propone, con determinazione, di avvicinare il lettore a un genere letterario incompreso quanto testardo: la poesia.
Perché no!? Perché non recuperarla dal cassetto, vestirla con abiti nuovi, freschi, darle una possibilità? La possibilità di emozionarci, semplicemente questo: riflettere, sentire qualcosa, qualsiasi cosa, con e grazie a Lei.
Allontaniamoci dall'impostazione scolastica e dall'“analisi del testo”, lasciando spazio, invece, all'analisi del SENSO. Senso che sta per ragione e sensazione insieme. Impariamo a cercare la domanda, prima della risposta. E accendiamo il pensiero, tra racconti e storie positive che vado scovando per il mondo. Che dite, ci lanciamo nel viaggio? Al trasporto provvedo io!

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium