Economia e lavoro | 06 novembre 2025, 09:15

Edilizia, ‘Tuccio Costruzioni’ sempre in crescita fra nuovi cantieri e ulteriori certificazioni

L’impresa leader nell’edilizia pubblica e privata sempre al passo con i tempi guarda avanti fra pionierismo e rispetto delle regole di settore per garantire onesta, competenza e trasparenza.

Edilizia, ‘Tuccio Costruzioni’ sempre in crescita fra nuovi cantieri e ulteriori certificazioni

Piccole realtà crescono. E divengono grandi imprese. Punti di riferimento solidi per il mercato di riferimento, proprio come le opere edili piccole e grandi, pubbliche e private, che contribuiscono a realizzare con lo stesso metro di sempre: famiglia, lavoro, coraggio, successo.

Con oltre 60 anni di attività alle spalle, giunta alla terza generazione, la ‘Tuccio Costruzioni’ di Nichelino, nel Torinese, prosegue inarrestabile la propria corsa verso una maggiore e sempre più concreta e trasparente competitività.

In curriculum realizzazioni prestigiose dal Politecnico, i Giardini Reali a Torino, a scuole del territorio piemontese sino alla sede Onu di Torino Corso Unità D’Italia ad alcune RSA sul territorio piemontese.

 Cui si aggiungono altrettanti importanti cantieri privati in epoca di bonus 110% e 90%, tutti felicemente conclusi e portati serenamente a compimento con massimo grado di soddisfazione da parte dei committenti. E la realizzazione in corso di un nuovo studentato con ben 400 posti letto ricavato all’interno della riconversione dell’ex Ospedale ‘Maria Adelaide’ in zona Università.

Moltissime, inoltre, le opere di costruzione e ristrutturazione per edilizia residenziale e industriale privata compiute con successo anche in Lombardia, principalmente nel Milanese.

Il ‘Gruppo Tuccio’, fondato da Orazio Tuccio e portata avanti dal figlio Rosario che ha impresso una forte accelerata in termini di espansione e oggi guidata dalla coppia di amministratori Elia Snidero e Alessio Tallarico, guarda al futuro con rinnovato entusiasmo e impegno crescente.

Per farlo, oltre all’attenzione costante riposta nell’adeguamento alle migliori procedure di lavorazione, alla formazione continua e ai migliori materiali ecosostenibili, ha scelto di dotarsi di un importante presidio di garanzia: il Modello 231, che mira a prevenire reati e illeciti nell'ambito aziendale per esonerare l'ente da responsabilità amministrative e penali. Uno strumento importante che attesta la Funzione preventiva atta a evitare commissione di reati specifici (quali frodi, reati ambientali, reati contro la pubblica amministrazione) da parte di amministratori, dirigenti o dipendenti.

Tra le notizie più recenti, lo scorso 29 ottobre la ‘Tuccio Costruzioni’ é risultata vincitrice del Bollino Cassa Edile Awards 2025 quale azienda virtuosa nei versamenti puntualmente regolari dei contributi previdenziali all’Ente.

Ma c’è di più. La storica impresa nichelinese ha conseguito con successo anche La certificazione SOA (Società Organismo di Attestazione) è una attestazione di qualificazione che testimonia la capacità tecnica, organizzativa ed economica dell’azienda a eseguire lavori pubblici.

Senza dimenticare anche altri tre importanti riconoscimenti, tra cui la ISO 9001:2015, a riprova dell’implementazione di un Sistema di Gestione per la Qualità (SGQ) conforme agli standard internazionali stabiliti dall’ISO (International Organization for Standardization) che comprova come l’azienda operi in modo organizzato, controllato e orientato alla soddisfazione del cliente e al miglioramento continuo.

Segue la ISO 45001:2018 relativa a un Sistema di Gestione per la Salute e Sicurezza sul Lavoro che attesta che la ‘Tuccio Costruzioni’ si impegna a prevenire infortuni, malattie professionali e rischi sul lavoro, rispettando le normative vigenti e migliorando continuamente le proprie prestazioni in materia di tutela dei lavoratori.

Altrettanto rilevante è altresì la ISO 14001:2015, un protocollo internazionale che definisce i requisiti per un Sistema di Gestione Ambientale (SGA), allo scopo di aiutare le organizzazioni a gestire in modo sistematico gli impatti ambientali delle proprie attività, prodotti e servizi, contestualmente migliorando le proprie prestazioni ambientali nel tempo.

In un settore delicato quale quello delle costruzioni, la certezza delle procedure è fondamentale per centrare l’obiettivo. Operiamo con una struttura organizzata che mensilmente dà lavoro e prospettiva a oltre 50 dipendenti diretti, più un centinaio abbondante di professionisti esterni. La nostra mission è garantire qualità erogando prestazioni misurabili e in linea con tutti i migliori parametri produttivi del nostro mercato di riferimento, con assidua e precipua attenzione alla trasparenza e all’affidabilità verso il cliente finale.”, spiegano gli amministratori dell’impresa.

Per poi concludere: “Sono questi i pilastri fondanti e fondamentali che alimentano la nostra crescita, e ci hanno consentito uno sviluppo importante e crescente tuttora in atto tanto nell’edilizia pubblica che in quella privata, regalandoci futuro e prospettiva”, concludono coralmente l’Architetto Elia Snidero e il Geometra Alessio Tallarico, alla guida di una storica e solida realtà imprenditoriale piemontese specializzata in qualsivoglia tipologia di manifattura edilizia, dalle piccole ristrutturazioni alle grandi costruzioni ex novo.

Maggiori informazioni sul sito www.tucciocostruzioni.it.

Leggi tutte le notizie di MOTORI ›
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium