Cultura e spettacoli | 17 novembre 2025, 12:17

A Chivasso la Biennale di Arte Contemporanea

dal 22 novembre al 6 dicembre

A Chivasso la Biennale di Arte Contemporanea

La Città di Chivasso, in collaborazione con l’associazione artistica La Voce dei Venti, presenta la seconda edizione della Biennale di Arte Contemporanea della città.

L'esposizione sarà ospitata nella prestigiosa Galleria Cosola, all’interno di Palazzo Einaudi, in piazza d’Armi 6, e si terrà dal 22 novembre al 6 dicembre con l’inaugurazione sabato 22 alle 15.30.

La mostra propone un ricco panorama di opere pittoriche, scultoree e fotografiche, firmate da artisti provenienti da diverse regioni italiane, offrendo uno spaccato vibrante e multiforme della produzione contemporanea nazionale. Dopo il successo della prima edizione del 2018, l’iniziativa torna con una mostra-evento che abbraccia le principali forme di espressione artistica. Seguendo il tema scelto, "Orizzonti in Movimento", l'esposizione è un invito a riflettere sul cambiamento, sul dialogo tra identità e trasformazione e sulla capacità dell’arte di superare le barriere del quotidiano. A impreziosire ulteriormente l’evento, saranno esposte due opere di Jeanne Modigliani, figlia del celebre maestro Amedeo Modigliani, insieme a una rara litografia dello stesso artista livornese, testimonianza tangibile di un’eredità artistica che continua a ispirare e affascinare.


Presenti in mostra opere di: Osvaldo Alberti, Federica Celeste Aloisio, Alessandro Anastasio, Mary Anziano, Laura Barella, Alfonso Birolo, Silvia Bonafede, Giorgio Borca, Maria Borca, Marilisa Burba, Francesco Capello, Adriano Carrer, Eriberto Catellani, Agnese Cattani, Marco Chianale, Elena Clemeno, Gabriella Congiu, Luisella Cottino, Rita De Filippi, Sara De Siena, Giorgio Ducato, Daniela Emanuel, Antida Facchini, Alma Fassio Bottero, Albertina Fenoglio, Gregorio Furnari, Claudia Geronzi, Mirella Ghiglia, Paolo Giacomazzi, Leonardo Ippolito, Elena Korkis, Massimo Lust, Maura Madeddu, Rodolfo Marasciuolo, Francesco Marinaro, Marisa Martinello, Claudia Martinetti, Gabriella Matteja, Fabio Melotti, Luciana Montanaro, Giulia Morei, Nuccio Morelli, Graziella Morello, Flavio Moretti, Pierclaudio Oddoni, Flavio Palazzini, Adriano Parisot, Dina Patruno, Alberto Piatti, Maria Cristina Pollastro, Salvatore Pronestì, Maura Provera, Carmen Ruggiero, Mario Saini, Paola Santa, Carla Scudieri, Alessandra Sgura, Maria Teresa Tietto, Flavia Tordin, Maria Rita Trivero, Olga Trolese, Lara Valentino, Nino Ventura, Delia Vita, Cesare Zanirato, Piero Zannol.


La mostra sarà accessibile al pubblico nei seguenti orari:lunedì, martedì, giovedì e venerdì: dalle 15 alle 19mercoledì, sabato e domenica: dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 19

 

comunicato stampa

Leggi tutte le notizie di MOTORI ›
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium