Attualità | 18 novembre 2025, 12:23

None perde la ‘Signora Gioia’, per anni ha indossato la maschera della ‘Bela Ciculatera’

Oggi pomeriggio i funerali di Ornella Ballari, una delle prime donne all’inizio degli anni ’80 a entrare nel direttivo della Pro loco

Ornella Ballari nei panni della Bela Ciculatera

Ornella Ballari nei panni della Bela Ciculatera

None perde la persona che ha fatto conoscere la maschera della Ciculatera al di fuori del paese: Ornella Ballari. Scomparsa venerdì 14 novembre all’età di 78 anni per l’aggravarsi di problemi di salute, oggi pomeriggio, martedì 18, si terrà l’ultimo saluto.

Per la famiglia e per chi l’ha conosciuta lei era la ‘Signora Gioia’, sempre sorridente e gentile. “Ancora adesso a tutti quelli che le chiedevano come stava rispondeva che stava bene e che c’era chi stava peggio di lei”, ricorda Elisa Merlino, della Pro loco di None.

All’inizio degli anni ’80 è stata una delle prime donne a entrare nel direttivo della Pro loco, all’epoca composto da soli uomini. Dal 1986, per molti anni a seguire, ha indossato con orgoglio ed eleganza il costume della ‘Bela Ciculatera’, portando simpatia, voglia di far festa e di farla fare agli altri, accompagnata dai diversi ‘Ranè’ che nel tempo hanno indossato la maschera.

“Essendo di None la conosco da sempre e l’ho frequentata in particolar modo in quegli anni in cui oltre alle maschere dei grandi c’erano anche le maschere dei piccoli, con gli stessi ruoli, e io ero una di queste. In quel periodo si era molto attivi, si girava molto per il territorio tutto l’anno: abbiamo dei bellissimi ricordi – aggiunge Merlino –. Ornella è stata una delle Ciculatere che ha indossato l’abito per più tempo e ne ha portato davvero tanto in giro il nome. All’interno della Pro loco è stata molto importante proprio per questo motivo”.

La sua determinazione e gentilezza sono gli elementi con cui ha saputo farsi strada fino a ricoprire anche la carica di presidente della Pro loco nel 1991: “Neanche lei sapeva dire esattamente per quanti anni avesse ricoperto i panni di presidente e di Ciculatera di None. Da quando ha lasciato entrambi i ruoli e l’associazione ha comunque sempre continuato a prendere parte alle manifestazioni. Io per anni le ho ancora chiesto di prestarmi la camicetta e il cestino”.

Ballari lascia il figlio Beppe, sposato con Emiliana, e due nipoti, Matteo e Francesca. Il funerale sarà oggi pomeriggio alle 15 nella Parrocchia dei SS. Gervasio e Protasio a None.

Sabina Comba

Leggi tutte le notizie di MOTORI ›
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium