B. di Milano / Falchera | venerdì 31 maggio, 13:58

metropolitana rendering fermata

Metro2, i materiali più cari del 36% fanno cambiare il progetto: ci si ferma a Porta Nuova e "salta" una fermata a Barriera di Milano

Viabilità e trasporti

Inviata dal commissario straordinario Chiaia al Ministero dei Trasporti la proposta di rimodulazione della realizzazione della seconda linea della metropolitana: Corelli e Cimarosa si uniranno in "Corelli / Tabacchi", mentre si punterà a raggiungere...

Giovanna Giolitti

Giovanna Giolitti: “Andare a votare per iniziare un nuovo percorso europeo”

Politica

Candidata con Fratelli d’Italia, fa il punto sulle istanze dei territori che ha raccolto durante la campagna elettorale e invita a far sentire la propria voglia di cambiare alle elezioni dell’8 e 9 giugno

Una nuova vita per Falchera: la Città presenta il progetto per la nuova urbanizzazione del quartiere

Una nuova vita per Falchera: la Città presenta il progetto per la nuova urbanizzazione del quartiere

B. di Milano / Falchera

Sul tema si è espressa anche la circoscrizione 6, parzialmente soddisfatta ma dubbiosa riguardo alcuni aspetti del piano. L'inizio dei lavori è previsto tra 4 o 5 settimane

Tentata rapina, scattano le manette per due giovani marocchini

Prendono a calci e pugni due cinesi per rubargli denaro e cellulare, in arresto 2 stranieri

Cronaca

Le manette scattate in corso Giulio Cesare. Per furto nei box finite nei guai altre due persone

trio Marciano

Torino da ridere, in musica: dopo l'inno di Barriera di Milano, il Trio Marciano firma il video delle "Terme di Stura"

Cultura e spettacoli

Pubblicato nel 2022, il pezzo decanta le proprietà curative delle acque che dalla valle di Lanzo arrivano a Torino. Con tanto di consulenza di uno storico

Parcheggi selvaggi e segnaletica mancante: la 6 chiede aiuto alla città

Parcheggi selvaggi e segnaletica mancante: la Circoscrizione 6 chiede aiuto alla città, dopo le denunce dei residenti

Politica

Presentato al consiglio circoscrizionale il programma dei prossimi interventi: i primi in calendario tra corso Giulio Cesare e Vercelli

Barriera di Milano ostaggio di vandali e topi d'auto

Barriera di Milano presa d'assalto da vandali e topi d'auto

Cronaca

Numerose le segnalazioni di vetture prese di mira, con i vetri infranti magari per portare via solo qualche monetina

Cucina con persona

Housing Cimarosa: sabato il taglio del nastro delle nuove cucine per aiutare chi ha bisogno

Attualità

La struttura si trova in via Ghedini 2. Al civico 6, dal 2016, i Lions forniscono cibo per la colazione e servono gli ospiti due volte al mese

Modifiche al tragitto solo in direzione Falchera: i dettagli

Ancora lavori su binari: da oggi il 4 cambia percorso. E da piazza Derna ci sono le navette

Viabilità e trasporti

Modifiche al tragitto solo in direzione Falchera: i dettagli

Stazione Dora

Il Kappa FuturFestival scende in campo per la Stazione Dora: “Disponibili ad aiutare chi se ne prenderà cura”

Cultura e spettacoli

Ad affermarlo il patron Maurizio “Juni” Vitale a margine della presentazione degli interventi di riqualificazione del “Roseto”: “Spero in associazioni virtuose e dai bilanci sani”

interventi dopo la grandine

Super grandinata su Torino: in queste ore scatta il monitoraggio sulle buche nelle strade [FOTO]

Cronaca

Centinaia le chiamate alla centrale della Polizia Municipale, 30 pattuglie nelle zone più colpite, oltre alle squadre della protezione civile. Tecnici Amiat e Smat ancora in azione

lavori in corso regina

Al via i lavori di di asfaltatura, da oggi limite di 30 Km/h in corso Regina Margherita

Viabilità e trasporti

Macchine "rallentate" nel tratto da corso Potenza a Collegno: tutti i dettagli

piastrelle

Giornata della Legalità: 50 nuove piastrelle ricordano le vittime delle mafie nel giardino Impastato

Attualità

Dipinte dai bambini delle scuole Abba, Cena e Angela, le piastrelle sono state posate nel giardino di Barriera di Milano

Crolla una porzione di intonaco dal soffitto di un condominio: messo in sicurezza l'androne

Crolla una porzione di intonaco dal soffitto di un condominio: paura ma nessuna persona coinvolta

Cronaca

Nello stabile di via degli Ulivi 29 sono presenti anche alcuni alloggi Atc. Ora si indaga sulle cause del cedimento

Donna ruba due coltelli e minaccia i clienti: paura in un supermercato di Barriera di Milano

Donna ruba due coltelli e minaccia i clienti: paura in un supermercato di Barriera di Milano

Cronaca

La donna, 32 anni, è stata arrestata dalla polizia

In totale salgono così a 50 le postazioni per i cittadini della Circoscrizione 6

Oli esausti vegetali: 22 nuovi punti di raccolta tra Barriera, Falchera e Villaretto

Attualità

In totale salgono così a 50 le postazioni per i cittadini della Circoscrizione 6

code

Piazza Baldissera, la Consulta della Mobilità Ciclistica boccia il progetto: "Si spostano solo le code"

Viabilità e trasporti

Dal punto di vista ciclabile, la nuova sistemazione viene definita "peggiorativa". Il Comune sta valutando azioni migliorative

Johanna Finocchiaro

Buongiorno, Good morning, Bonjour, Buenos Días, Namasté!
Sono Johanna. Classe 1990, nata a Torino, appassionata di musica, viaggi, lingue straniere e poesia. Già, POESIA.
Scrivo sin dalla tenera età (mi sono innamorata di lei al nostro primo incontro, alle scuole elementari) e leggo, leggo tanto, sempre e ovunque. La mia massima fonte d'ispirazione è la natura e l'arte sua complice: mi conquistano l'immediatezza, la forza comunicativa, la varietà di forme e concetti espressi, la contraddizione.
Viaggiando ho compreso quanto il mondo sia immenso, dinamico ed io piccola. Mi ci sono adattata, pian piano, stravolgendo i piani e spostando i limiti. Oggi, continuo ad essere curiosa. E gioiosa. Mi occupo di divulgazione culturale e ho all'attivo quattro pubblicazioni: Clic (L'Erudita Editore), Ramificare (Eretica Edizioni), Specchi (Scrivere Poesia Edizioni), L'Atto versato (Edizioni Il Cuscino di Stelle). Obiettivo primario: sostenere una cultura consapevole, socialmente impegnata.
Mi trovate anche su Wikipoesia!

E POE...SIA!
Questa rubrica nasce sotto una buona stella o così mi piace pensare; si propone, con determinazione, di avvicinare il lettore a un genere letterario incompreso quanto testardo: la poesia.
Perché no!? Perché non recuperarla dal cassetto, vestirla con abiti nuovi, freschi, darle una possibilità? La possibilità di emozionarci, semplicemente questo: riflettere, sentire qualcosa, qualsiasi cosa, con e grazie a Lei.
Allontaniamoci dall'impostazione scolastica e dall'“analisi del testo”, lasciando spazio, invece, all'analisi del SENSO. Senso che sta per ragione e sensazione insieme. Impariamo a cercare la domanda, prima della risposta. E accendiamo il pensiero, tra racconti e storie positive che vado scovando per il mondo. Che dite, ci lanciamo nel viaggio? Al trasporto provvedo io!

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium