Campidoglio / Parella | venerdì 31 maggio, 06:08

Giovanna Giolitti

Giovanna Giolitti: “Andare a votare per iniziare un nuovo percorso europeo”

Politica

Candidata con Fratelli d’Italia, fa il punto sulle istanze dei territori che ha raccolto durante la campagna elettorale e invita a far sentire la propria voglia di cambiare alle elezioni dell’8 e 9 giugno

droga

Droga nascosta tra gli scaffali e nel tubo di patatine: sospesa la licenza di un minimarket di Parella

Cronaca

Chiuso anche l'esercizio commerciale: sorpreso un cliente a fumare hashish

taxi

Parcheggio “selvaggio” per ripararsi dalla grandine: taxi su marciapiede e pista ciclabile a Torino

Cronaca

È accaduto in lungo Dora Firenze, nel quartiere Aurora, in prossimità del “Ponte del Carbone”: il conducente si è preso una “libertà” decisamente esagerata

Da settembre 2025 i bambini verranno spostati in via Monte Cristallo

Sempre meno nascite, chiude la materna L'Aquilone di Pozzo Strada

Scuola e formazione

Da settembre 2025 i bambini verranno spostati in via Monte Cristallo

Limite di 30 Km/h in corso Regina Margherita per i lavori di riasfaltatura

Limite di 30 Km/h in corso Regina Margherita per i lavori di riasfaltatura

Viabilità e trasporti

Complice le piogge, si sono formate buche ed avvallamenti: i dettagli

Zerocalcare sbarca a Torino anche in versione “Star Wars” con spada laser: l'omaggio street art al Parco Dora

Zerocalcare sbarca a Torino anche in versione “Star Wars” con spada laser: l'omaggio street art al Parco Dora

Attualità

Il fumettista, recente protagonista al Salone del Libro, raffigurato nei panni di uno “Jedi” della mitica saga fantascientifica. L'opera cita la sua serie tv “Strappare lungo i bordi”

Parco Dora si rimette in movimento: gli organizzatori del Kappa FuturFestival riqualificano il "Roseto"

Parco Dora si rimette in movimento: gli organizzatori del Kappa FuturFestival riqualificano il "Roseto"

Cronaca

Inaugurati gli interventi realizzati da Movement Entertainment sull'area di 11mila 500 metri quadrati adiacente alla tettoia di strippaggio. Vitale Jr: “Qui ci sentiamo a casa”

Piazza Baldissera, nel 2025 si cambio: addio rotonda, arrivano 6 semafori "intelligenti"

Piazza Baldissera, nel 2025 si cambia: addio rotonda, arrivano 6 semafori "intelligenti"

Viabilità e trasporti

Via libera questa mattina al progetto di fattibilità tecnica: la linea 10 sarà tutta tram, da corso Settembrini a via Massari

buche nella strada

Buche, avvallamenti e rattoppi saltati: il maltempo mostra tutti gli acciacchi delle strade del centro di Torino [FOTO]

Attualità

Le precipitazioni hanno peggiorato le condizioni dell'asfalto: situazione critica nelle strade interne, specialmente tra corso Vittorio, via Cernaia, Porta Susa e corso Matteotti

presentazione di libri al parco

Renzo e Lucia si danno appuntamento al parco: alla Tesoriera tornano gli appuntamenti con Bookpostino

Cultura e spettacoli

Dal 25 maggio prende il via il ciclo di incontri organizzato dall'associaione culturale che promuove la lettura all'aperto: eventi un sabato al mese

MAU for all

Al MAU incontro con l'autore di gialli Luigi Schifitto

Eventi

Appuntamento il 30 maggio alle 15.30

In casa nascondeva kg di droga e oltre 12mila euro in contanti: la polizia arresta un giovane in via Musinè

In casa nascondeva kg di droga e oltre 12mila euro in contanti: la polizia arresta un giovane in via Musinè

Cronaca

L'operazione è scattata dopo che il ragazzo era stato visto vendere della sostanza a un altro in cambio di denaro. Il blitz all'interno di un bar della zona

Da via Livorno a via Stampini e corso Cadore, a Torino c'è l'erba alta: al via gli sfalci

Da via Livorno a via Stampini e corso Cadore, a Torino c'è l'erba alta: al via gli sfalci

Attualità

Tresso ha ribadito l'istituzione di una task force per coordinare gli interventi

Punti Smat: fare acqua fa risparmiare più di un milione di euro ai torinesi

Punti Smat: fare acqua fa risparmiare più di un milione di euro ai torinesi (e 860 tonnellate di CO2)

Attualità

Nel 2023 i litri erogati dai chioschi sono stati 50 milioni in tutta la provincia e 7,3 a Torino, con notevoli risparmi di plastica e denaro. In corso l'introduzione di nuove tessere per pagare l'acqua frizzante

Paracchi

Di nuovo all'asta l'ex Paracchi: mezzo milione per l'ex fabbrica abbandonata da 20 anni

Economia e lavoro

Per presentare un'offerta c'è tempo fino all'11 giugno

Pratone di Parella, approvato il patto di collaborazione tra Città e civici

Pratone di Parella, approvato il patto di collaborazione tra Città e civici

Attualità

La giunta ha dato il via libera all'accordo tra la Città e comitato Salviamo i Prati, Circolo Legambiente Molecola, gruppo Scout Agesci TO11 e associazione Alta Parella - Pellerina

bimbi

Domani al via le iscrizioni per l'Estate Ragazzi Torino 2024: tariffe e date

Scuola e formazione

Previsto un aiuto per 200 famiglie in difficoltà economica

Salone

A Torino metropolitana aperta fino a tardi per il Salone del Libro 2024

Viabilità e trasporti

Ecco come raggiungere la kermesse del Lingotto con i mezzi pubblici

pronto

Cirio: "Entro il 2024 a Torino ci sarà un nuovo pronto soccorso convenzionato"

Sanità

Entro l'estate la Regione emanerà un bando, a cui potranno partecipare le realtà con i requisiti

Johanna Finocchiaro

Buongiorno, Good morning, Bonjour, Buenos Días, Namasté!
Sono Johanna. Classe 1990, nata a Torino, appassionata di musica, viaggi, lingue straniere e poesia. Già, POESIA.
Scrivo sin dalla tenera età (mi sono innamorata di lei al nostro primo incontro, alle scuole elementari) e leggo, leggo tanto, sempre e ovunque. La mia massima fonte d'ispirazione è la natura e l'arte sua complice: mi conquistano l'immediatezza, la forza comunicativa, la varietà di forme e concetti espressi, la contraddizione.
Viaggiando ho compreso quanto il mondo sia immenso, dinamico ed io piccola. Mi ci sono adattata, pian piano, stravolgendo i piani e spostando i limiti. Oggi, continuo ad essere curiosa. E gioiosa. Mi occupo di divulgazione culturale e ho all'attivo quattro pubblicazioni: Clic (L'Erudita Editore), Ramificare (Eretica Edizioni), Specchi (Scrivere Poesia Edizioni), L'Atto versato (Edizioni Il Cuscino di Stelle). Obiettivo primario: sostenere una cultura consapevole, socialmente impegnata.
Mi trovate anche su Wikipoesia!

E POE...SIA!
Questa rubrica nasce sotto una buona stella o così mi piace pensare; si propone, con determinazione, di avvicinare il lettore a un genere letterario incompreso quanto testardo: la poesia.
Perché no!? Perché non recuperarla dal cassetto, vestirla con abiti nuovi, freschi, darle una possibilità? La possibilità di emozionarci, semplicemente questo: riflettere, sentire qualcosa, qualsiasi cosa, con e grazie a Lei.
Allontaniamoci dall'impostazione scolastica e dall'“analisi del testo”, lasciando spazio, invece, all'analisi del SENSO. Senso che sta per ragione e sensazione insieme. Impariamo a cercare la domanda, prima della risposta. E accendiamo il pensiero, tra racconti e storie positive che vado scovando per il mondo. Che dite, ci lanciamo nel viaggio? Al trasporto provvedo io!

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium