Attualità | 27 settembre 2022, 11:47

Asset aps organizza un corso rivolto ai volontari del Terzo Settore

Un programma di 8 settimane, 9 incontri di pratica per riprendere la rotta della propria vita: la presentazione presso la sede di Chieri il 5 ottobre alle 21

Asset aps organizza un corso rivolto ai volontari del Terzo Settore

La vita si presenta alle persone sempre più con il volto della fatica. Oltre a quella fisica, più facile da riconoscere e da superare, esiste anche una fatica sociale: lo stress. Questo, è la risposta psicologica e fisiologica che l’organismo mette in atto nei confronti di compiti, difficoltà o eventi della vita valutati come eccessivi o pericolosi; se duraturo e non gestito, può avere conseguenze gravi sulla salute e sulla qualità di vita delle persone. Da questo rischio, come si evince dalla recente letteratura e dalle esperienze di tante realtà, non sono esenti gli Enti del Terzo Settore (ETS), in particolare quelli coinvolti “sul campo” nelle relazioni di aiuto. 

Quante volte, come volontari di ETS, ci si è trovati a reagire a una circostanza occasionale mettendo in atto un comportamento irriflessivo e solito? Senza creare lo spazio per un’alternativa, per una gestione efficace dell’imprevisto, si tende a replicare al fatto “inserendo il pilota automatico” comportandosi come sempre, perdendo in freschezza, creatività e possibilità. L’MBSR (Mindfulness Based Stress Reduction) insegna ad aprire uno spazio vuoto tra l’evento e la risposta da dare, giocando la carta della propositività, anziché della reazione. 

ASSET aps offre un percorso gratuito agli ETS per volontari impegnati in situazioni (potenzialmente) stressanti. Un programma di 8 settimane, 9 incontri di pratica per riprendere la rotta della propria vita.  

Obiettivo del percorso MBSR è la riduzione dello stress, accompagnando a riconoscerne la fonte e a rispondere agli stimoli anziché evitarli o reagire impulsivamente e automaticamente. Un’occasione per conoscersi e trovare quelle risorse interne da impiegare di fronte a compiti, difficoltà o eventi della vita valutati come eccessivi o pericolosi e ritrovare equilibrio tra vita associativa, familiare e lavorativa. 

Il percorso è sostenuto da Vol.To Volontariato Torino ETS 

Sede del corso: Chieri
Serata di presentazione: 5 ottobre, h. 21.00, sede di ASSET aps Via Giovanni XXIII n° 8 – Chieri 
Inizio del corso: 12 OTTOBRE, h. 20.30 
Istruttore: Marco Cobino, Mindfulness Teacher per l’A.I.M. e Mental Coach per l’I.C.F. 

Per maggiori informazioni sul programma, modalità d’iscrizione ed i benefici del MBSR nella propria vita, vai al seguente link: https://assetaps.wordpress.com/category/le-nostre-attivita/formazione/ 

comunicato stampa

Leggi tutte le notizie di NUOVE NOTE ›

Federica Monello

Giornalista pubblicista, ascoltatrice vorace di musica, amante di tutto ciò che è cultura. Nasco e cresco in Sicilia dove da studentessa di Lettere Moderne muovo i primi passi nel giornalismo, dopo poco unisco la scrittura alla passione per la musica. Giungo ai piedi delle Alpi per diventare dottoressa in Comunicazione e Culture dei media e raccontare di storie di musica, versi, suoni e passioni.

Nuove Note
Nuove Note è la rubrica che ogni settimana ti fa conoscere un nuovo progetto musicale emergente nato tra la Mole Antonelliana e un pentagramma, tra i boschi piemontesi e una sala prove casalinga, tra uno studio di registrazione e i chilometri che lo separano da un paesino in provincia. Nuove Note ti racconta le storie e la musica gli artisti più interessanti della scena musicale piemontese.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium