Cultura e spettacoli | 18 marzo 2023, 10:40

I colori di Van Gogh invadono gli spazi della Palazzina di Caccia di Stupinigi

Aperta fino al 25 giugno la mostra multimediale dedicata al pittore olandese

I colori di Van Gogh invadono gli spazi della Palazzina di Caccia di Stupinigi

Al via la Van Gogh Experience. La produzione internazionale targata Next Exhibition è alla Palazzina di Caccia di Stupinigi fino al 25 giugno.

La mostra multimediale e immersiva che interagisce con l’osservatore, lo invita ad entrare dentro al quadro e dentro la vita del pittore olandese. L’opera invade le pareti della Palazzina: le pareti e il pavimento, si coloreranno delle tinte più amate da Van Gogh, dal blu profondo della notte stellata al giallo vivo dei girasoli.

Le sue opere prendono vita in vividi dettagli in un percorso video in cui sarà possibile gustare l’arte da diversi punti di vista, in piedi o sdraiati a terra, diventando parte integrante del quadro.

Ad accompagnare la visita sarà la colonna sonora che esalterà ancora di più l’emotività del viaggio.

Oltre al videomapping, una sezione di virtual reality consentirà al visitatore, indossato l’oculus di ultima generazione, di vedere con gli occhi di Van Gogh, intento ad osservare il mondo e a trarre ispirazione dai paesaggi a lui più famigliari per le sue opere.

Presente anche la ricostruzione della camera di Van Gogh in tutti i suoi dettagli.

 

Per info: https://vangoghexperience.it/

Chiara Gallo

Leggi tutte le notizie di NUOVE NOTE ›

Federica Monello

Giornalista pubblicista, ascoltatrice vorace di musica, amante di tutto ciò che è cultura. Nasco e cresco in Sicilia dove da studentessa di Lettere Moderne muovo i primi passi nel giornalismo, dopo poco unisco la scrittura alla passione per la musica. Giungo ai piedi delle Alpi per diventare dottoressa in Comunicazione e Culture dei media e raccontare di storie di musica, versi, suoni e passioni.

Nuove Note
Nuove Note è la rubrica che ogni settimana ti fa conoscere un nuovo progetto musicale emergente nato tra la Mole Antonelliana e un pentagramma, tra i boschi piemontesi e una sala prove casalinga, tra uno studio di registrazione e i chilometri che lo separano da un paesino in provincia. Nuove Note ti racconta le storie e la musica gli artisti più interessanti della scena musicale piemontese.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium