Che tempo fa
Rubriche
Artigianalità “made in Torino” per il cinema, Filippo Robino racconta Alps Studios: "Il nostro è un rientro dei cervelli”
La società torinese specializzata in effetti visivi ha curato il "Hijra" della regista Shahad Ameen presente nella sezione Spotlight a Venezia '82
Carlotta Desmann, l'arredatrice di scena sui set di "Le Dèluge" e "Duse": "A Torino il lavoro è artigianale"
Vincitrice del David di Donatello, da vent'anni è nell'industria cinematografica piemontese: "Il mio compito è rendere vivi gli spazi dei set"
Insulti e lancio di oggetti contro il tram della linea 4, l’autista: “Episodi come questo sempre più frequenti”
L’allarme del sindacato Faisa Cisal: “I manovratori sono esasperati”
“Stolen: il colpo del secolo”: su Netflix la storia del criminale Leonardo Notarbartolo e della Scuola di Torino
Sulla piattaforma streaming, il racconto della più grande furto di diamanti al mondo avvenuto nel 2003 ad Anversa realizzato con la società piemontese EiE Film e Film Commission
Ferragosto per chi resta in città: musei, gallerie e fondazioni con aperture straordinarie e tariffe ridotte
Dall'Egizio a Villa della Regina, tutti i luoghi della cultura che accoglieranno i visitatori venerdì 15 agosto
Notte di San Lorenzo: dove vedere le stelle cadenti in città
Domenica 10 agosto le Perseidi attraversano i cieli di Torino: ecco i luoghi migliori in cui osservare il loro passaggio e le iniziative dedicate
Ciak si gira! 25 anni di Film Commission: "Il futuro? Internazionalità e qualità"
La presidente Beatrice Borgia e il direttore Paolo Manera racconta il primo quarto di secolo di FCTP: "Il Piemonte oggi conta su una filiera di professionisti e talenti riconosciuti a livello globale"
Cinema d'estate: tutte le sale aperte anche ad agosto
Proseguono le rassegne all'aperto Imbarkino, Cinema in 35mm e Cinema in famiglia
Ciak si gira: dal 5 agosto al via le riprese del nuovo film di Luca Guadagnino a Torino
La troupe sarà in città fino a settembre
In via Sacchi l’Arte in Transito dà una rinfrescata al muro cieco della Ferrovia
11 nuovi pannelli murari realizzati dagli studenti dell’Accademia Albertina in collaborazione con il Polito. Laura Porporato: “Da sette anni l’area sta migliorando grazie alla cultura, tanti imprenditori hanno scommesso sulla via...
Dell’Agnese, una tradizione di famiglia: pasta fresca e pasticceria, da Torino a Pinerolo
Agnolotti, tagliatelle, plin, lasagne. In via del Duomo, 14 la figlia dello storico pasticcere di corso Unione Sovietica ha aperto un locale dedicato ai prodotti artigianali che seguono la stagionalità
A Venaus torna l'Alta Felicità: tra gli ospiti Francamente, Johnson Righeira, MondoMarcio
Dal 25 al 27 luglio. Incontri e dibattuti con Paolo Cacciari, Ilaria Salis, Patrick Zaki.
Sestriere Film Festival: tornano le proiezioni a 2035 metri per la 15esima edizione
15 le pellicole in concorso. La rassegna dal 2 al 9 agosto al Cinema Fraiteve. Dal 21 al 26 luglio, prima edizione del Sestriere Sport Awards Film Festival
La musica negli ospedali, in carcere e nelle Rsa: MiTo per la città porta i concerti a chi non può partecipare
Dal 10 al 13 settembre, 103 appuntamenti itineranti in luoghi insoliti. Tra le novità due eventi al Parco della Pellerina e al Parco della Rimembranza
Nuove acquisizioni al Museo Accorsi Ometto: l’erotismo nelle maioliche del ‘500 e nelle opere in mostra di Carol Rama
Una rara coppa del XVI secolo e quattro lavori della pittrice torinese si aggiungono al percorso di visita
Fabri Fibra chiude con un sold out il Flowers Festival: 8 mila persone per Mr. Simpatia
Il rapper in tour con il suo ultimo disco in concerto alla Certosa di Collegno
I Musici di Francesco Guccini a Casalborgone: "La musica unico mezzo con cui i popoli possono contattarsi" [INTERVISTA]
Il concerto domani sera in occasione di Monferrato On Stage
Da Pablo Picasso ai giovani degli anni ‘90: più di un secolo di ritratti vintage in mostra al Museo del Risorgimento [FOTO]
Dalla Collezione Bachelot, gli scatti di grandi autori come Brian Blake, Mario Giacomelli, Alfredo Eisenstaedt, Nan Goldin, Dorothea Lange. Fino al 5 ottobre
The Cherry Pies, dal lockdown ai live in tutta Europa: come è nata l'unica band torinese in scena a Monitor
Questa sera saliranno sul palco dello sPAZIO211 in occasione del festival ideato da Gianluca Gozzi: "Torino potrebbe Berlino se investisse meno sugli spritz e più sulla musica"
Artissima, 176 gallerie da 5 continenti, Oceania compresa. Fassi: “Capofila di diplomazia culturale”
L’appuntamento con la kermesse dal 31 ottobre al 2 novembre. Il tema ispirato a Richard Buckminster Fuller. Il direttore: “Nel suo pensiero guardava già all’uso consapevole della nave spaziale Terra. Abbiamo meno galleristi...