/ Firme

Chiara Gallo

Laureata in Mediazione Linguistica e Interpretariato. All'età di 21 anni inizia l'attività giornalistica presso la redazione del Corriere dell'Arte. Dal 2019 al 2021 è nel nel team di Targatocn. Da ottobre 2021 segue cultura e spettacolo e la circoscrizione 8 per Torinoggi
Uno scatto d'altri tempi con Fotografia Alchemica: un set per i visitatori da Apart Fair [FOTO E VIDEO]

Uno scatto d'altri tempi con Fotografia Alchemica: un set per i visitatori da Apart Fair [FOTO E VIDEO]

Cultura e spettacoli

Allestito nelle sale della kermesse alla Promotrice di Belle Arti. Disponibili per 40 ritratti in stile ottocentesco

Da Galileo Galilei a Jackson Pollock: notti, sogni e inquietudini raccontate dagli artisti alla Gam Torino

Cultura e spettacoli

La nuova stagione espositiva comprende anche le personali di Elisabetta di Maggio, Linda Fregni Nagler e Lothar Baumgarten. Aperte fino al 1° marzo

Artissima e le altre: la road map per orientarsi tra gli eventi dell'art week torinese

Artissima e le altre: la road map per orientarsi tra gli eventi dell'art week torinese

Cultura e spettacoli

Le fiere, il clubbing, le mostre, le colazioni e le spaghettate in galleria. Tutte le iniziative da non perdersi questa settimana

Le Luci d’Artista illuminano la città

Le Luci d’Artista illuminano la città: accese le nuove opere di Tracey Emin, Patty Smith e Gintaras Didziapetris

Eventi

32 installazioni luminose allestite fino all’11 gennaio anticipano la settimana dell’arte torinese

Al via la tre giorni di sport in piazza Piemonte

Tempo di ATP Finals: il trofeo in mostra al Grattacielo della Regione fino a domenica

Regione

Al via la tre giorni di sport in piazza Piemonte. Cirio: “Evento che accede i riflettori di tutto il mondo su Torino. Credo che continueremo a vederlo ancora per diversi anni”

Stellantis incontra Comune e Regione, Cirio: “A Mirafiori saranno prodotti 150 mila veicoli l’anno, sette volte la capacità attuale”

Economia e lavoro

Il sindaco a confronto con il Ceo: "Le strategie industriali devono essere condivise con il territorio, per costruire insieme percorsi di sviluppo sostenibili"

Maccio Capatonda termina questa settimana le riprese del film di Svevo Moltrasio

Maccio Capatonda sul set di Smart Working: “Mi piacerebbe trovare casa qui a Torino”

Cultura e spettacoli

Il comico termina questa settimana le riprese del film di Svevo Moltrasio: “Per la prima volta deve fare l’attore non il regista, per lui una sfida”

Radici al Circolo dei Lettori

David Grossman, lo scrittore israeliano ospite della terza edizione del Festival Radici

Cultura e spettacoli

Dal 13 al 16 novembre, la rassegna dedicata all’identità si svolge al Circolo dei lettori e al Cinema Romano. Quest’anno omaggio alla memoria di Claudia Cardinale

Appuntamento con manifesti d'artista

La Corazzata Potëmkin, il manifesto "fantozziano" di Rodčenko esposto per la prima volta al Museo del Cinema [FOTO]

Cultura e spettacoli

L’opera acquistata all’asta nel 2024 è tra gli 11 cartelloni d’artista esposti in Mole fino al 22 febbraio

TorinoFilmLab spegne 18 candeline e riceve oltre 3 milioni di euro dall’Ue

TorinoFilmLab spegne 18 candeline e riceve oltre 3 milioni di euro dall’Ue

Eventi

Rinnovato per i prossimi tre anni l’investimento all’insegna della sostenibilità del cinema. Tra le novità del 2026, i Green Lab che partiranno ad aprile proprio sotto la Mole

Più sicurezza negli ospedali di Torino: occhi puntati sul Giovanni Bosco

Più sicurezza negli ospedali di Torino: firmato protocollo Asl-Prefettura. Occhi puntati su Maria Vittoria e Giovanni Bosco

Sanità

Maggiore presenza e controlli delle forze dell’ordine e un canale privilegiato sul numero unico d’emergenza

23° C2C Festival, il primo senza Sergio Ricciardone: il tema "Per Aspera ad Astra" in suo ricordo

23° C2C Festival, il primo senza Sergio Ricciardone: il tema "Per Aspera ad Astra" in suo ricordo

Cultura e spettacoli

La rassegna di musica elettronica torna dal 30 ottobre al 2 novembre con dieci nuovi artisti in line up, tra questi Floating Points, Smerz, Maria Somerville, Barker, Annahstasia

Venticinque anni per TAG, Torino Art galleries

Venticinque anni di Torino Art Galleries: “Venire in galleria non sia un tabù. Il pubblico deve entrare per emozionarsi”

Eventi

L’associazione delle gallerie torinesi torna per l’Art Week con una novità: porterà in mostra gli artisti dell’omologa Art Palma Contemporani

Fontana, Crippa e gli altri alla Fondazione Accorsi-Ometto: “Torino crogiolo della grande avventura Spazialista”

Eventi

Fino al 15 febbraio 50 opere firmate da 24 maestri della corrente avanguardista

Valeria Giacomarosa

Cinema al Cinema, la storia: Valeria Giacoma Rosa con la famiglia tiene in vita la sala di Cuorgnè

Attualità

Tra i premiati delle sale con più pubblico con il progetto di Agis: "Vediamo sempre più giovani, mentre stiamo perdendo un po' la fascia più anziana"

Torna la nuova edizione di Cinema al cinema

Riportare le famiglie in sala con un biglietto da 3,50 euro: al via la quarta edizione di Cinema al Cinema

Cultura e spettacoli

Da ottobre a maggio, riparte il progetto che coinvolge 35 sale in 33 comuni delle otto province piemontesi. Marta Valsania (Agis): “Oggi abbiamo più spettatori, ma con meno frequenza. Vogliamo invertire questa tendenza”

Salmo all’Inalpi stoppa il concerto per assicurarsi che i fan stiano bene: “Qualcuno si è fatto male?”

Cultura e spettacoli

La pausa dopo il pogo, poi il cantante ha ripreso il live senza intoppi: “È sempre bello tornare a Torino, è come essere a casa”

L’opera dimenticata di Guido Reni riscoperta ad Abbadia Alpina: dopo il restauro, in mostra alla Galleria Sabauda

Eventi

Fino al 18 gennaio insieme ad altri 20 capolavori del maestro bolognese detto il “divino”

Prima 1 2 3 4 5 Ultima
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium