Politica | 17 maggio 2024, 18:56

Torino spegne la Mole per ricordare i cento anni dall'omicidio Matteotti

L'iniziativa per il prossimo 10 giugno. La proposta è partita dalla Circoscrizione 3. Il consigliere Titli: "Vogliamo mandare un messaggio forte"

Torino spegne la Mole per ricordare i cento anni dall'omicidio Matteotti

Torino ha deciso di spegnere la Mole il prossimo 10 giugno, centesimo anniversario dall'assassinio di Giacomo Matteotti ad opera dei fascisti.

L'iniziativa è partita dalla Circoscrizione 3 di Torino, che ha approvato il documento a larga maggioranza. "Vogliamo mandare un messaggio forte", ha spiegato il consigliere Marco Titli. "La vita e la storia di Giacomo Matteotti non possono essere dimenticati e la storia non può essere riscritta, il fascismo é stato in ogni sua parte un regime violento, fin dall'inizio. Chiediamo alla città di fare un gesto che possa lasciare il segno come spegnere i monumenti della città".

Daniele Angi

Leggi tutte le notizie di UNO SCATTO, UNA STORIA ›

Giorgio Gatti

Giorgio Gatti nasce a Torino nel 1958 e inizia a fotografare giovanissimo. Le sue fotografie, un archivio di oltre 150.000 immagini, sono il frutto di oltre 40 anni di scatti che lo ha portato a lavorare a Milano, Londra, Berlino, New York e Parigi città che lo ha adottato per diversi anni.

Le sue immagini sono all’interno di svariate collezioni private.

Attualmente divide il suo lavoro tra Chieri e Parigi, città che lo ha adottato come curatore e storico della fotografia. Tutto il suo archivio è di proprietà esclusiva della Fine Art Images Gallery - Agenzia esclusiva della sua produzione.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium