Che tempo fa
Rubriche
Cazzimma&arraggia, lo spettacolo che ci spiega come nasce un sogno
I partenopei Sacco e Zavatto raccontano l'avventura di due dirigenti sgangherati che provano a scrivere la storia del calcio e di una città, acquistando il più grande calciatore di tutti i tempi: Maradona
"La sposa blu", un racconto sospeso tra fiaba e realtà. Firmato e interpretato da Silvia Battaglio
Al teatro Astra giovedì 19 e venerdì 20 maggio
"Io odio": un'indagine sul male al Torino Fringe Festival
Ogni sera alle 21.30, fino a domenica 22 maggio, al Teatro Giulia di Barolo
Debutta al teatro Gobetti "L'estinzione della razza umana", scritto e diretto da Emanuele Aldrovandi
Da martedì 17 a domenica 29 maggio in prima nazionale. Lo spettacolo è inserito nella stagione dello Stabile
Nice festival: al via il primo appuntamento di circo contemporaneo del centro Blucinque/Nice
Nove spettacoli e 20 repliche in sei giorni a Settimo Torinese. Gli artisti in scena sono 39
L'eredità dell'Eurovision se la prende il teatro: 28 spettacoli in due settimane per il Torino Fringe Festival
Incontri, eventi e rappresentazioni in dieci luoghi "non convenzionali" della città. Da domani al 29 maggio, la festa delle arti performative porta in scena oltre 200 repliche
Eurovision, Appendino: "Ottimo risultato di tutta la città. Prossima edizione? In Ucraina, ma noi saremmo pronti"
Anche l'ex sindaca commenta il successo dell'evento: "Grazie all'attuale amministrazione comunale per aver portato avanti il lavoro iniziato dalla nostra. E' stato un evento indimenticabile per Torino"
Al Colosseo torna uno dei musical più famosi di Andrew Lloyd Webber: Jesus Christ Superstar
Martedì 17 e mercoledì 18 maggio alle 21. In scena l'interprete originale del film: Ted Neeley
Protesta per il clima ieri davanti al Palaolimpico, gli Extinction Rebellion raccontano: “70 identificati e 30 in stato di fermo per 2 ore”
La polizia è intervenuta per sfollare di peso i manifestanti dopo che questi si erano spostati da corso Agnelli, dove avevano bloccato il traffico, a piazza d'Armi, dove hanno cercato di fermare gli spettatori della finale di...
Con Eurovision vince anche TikTok: la più citata sulla piattaforma è la Kalush Orchestra. Boom di followers per i Subwoolfer
Le canzoni in gara sono state utilizzate in oltre 450mila video. Oltre 1,2 miliardi le visualizzazioni. A seguire le tre serate in diretta usando la live del social sono stati 5.8 milioni di spettatori
Eurovision, non solo musica: è boom di turisti stranieri. Che descrivono Torino come "warm, friendly, surprising, amazing"
Una città "calorosa, amichevole, sorprendente, bellissima". Lo dicono le migliaia di persone arrivate sotto la Mole soltanto per Eurovision, ma che poi si sono innamorate dei musei, delle piazze del centro e dell'atmosfera...
Molestie alle volontarie di Eurovision, Lo Russo: "Non ci risultano"
Il sindaco: "Abbiamo fatto un'approfondita verifica interna, che non ha dato riscontri. Se però ci sono ragazze che hanno subito atteggiamenti che le hanno anche solo infastidite, lo denuncino. Il Comune è al loro fianco"
Eurovision, Lo Russo: "Altro che bis, lo vorrei ogni anno". Cirio: "Torino? Da città dei maniscalchi a città dei Maneskin"
Sindaco e governatore commentano entusiasti i numeri dell'evento. "E adesso si continui sulla strada tracciata. Torino si è risvegliata e ha un nuova grande opportunità. E con lei tutto il territorio" [VIDEO]
Eurovision-mania: allegria e bandiere per la finale al Palaolimpico, pienone (e ressa) al Valentino
Mentre in piazza d'Armi aprono i cancelli, all'Eurovillage i cancelli si chiudono per numero massimo di accessi raggiunto. Fiumi di persone anche in centro e in San Salvario. Ma stasera tutti davanti alla tv. O al maxischermo....
Via Coazze, inaugurata ufficialmente la nuova piazzetta pedonale. La Circoscrizione 3: "Sarà luogo di incontri ed eventi"
Nuovo look e nuova viabilità per la Piazzetta Verde, dove via Coazze incontra via Almese e poi via Cialdini. Otto posti auto lasciano ora spazio a un'area dedicata ai pedoni e allo svago
Michele Bravi al Colosseo, il Misantropo di Moliere al Carignano: ecco cosa fare nel weekend
In città l'attenzione è tutta per la finale di Eurovision. Ma per chi cerca un evento alternativo, teatri e appuntamenti non si fermano
Cit Turin, la contestata "piazzetta verde" è realtà: da oggi il tratto finale di via Coazze è pedonale
Domani l'inaugurazione ufficiale. La sperimentazione fino al 13 giugno, poi si deciderà se confermare la nuova viabilità o tornare alla vecchia. Il quartiere è diviso, ma già stamattina l'area si è riempita di curiosi
Tra teatrodanza, musica e il nouveau cirque: “Vertigine di Giulietta”
La coreografa e regista Caterina Mochi Sismondi dirige una creazione in cui la contaminazione tra discipline concorre alla rivisitazione di un grande classico shakespeariano. Sabato 14 e domenica 15 all'Astra
Casa Fools chiude la stagione con “Arte”: come una tela bianca mette in crisi un’amicizia
Ultimo spettacolo di “Futura”, la stagione scelta insieme al pubblico. Il 13 e 14 maggio la commedia brillante dove la discussione su cosa sia l'arte oggi porta tre amici a confrontarsi su questioni profonde e personali
Al Regio "La scuola de' gelosi", divertente commedia degli equivoci
Il dramma giocoso di Antonio Salieri in scena dal 15 al 21 maggio