Nichelino-Stupinigi-Vinovo | 21 maggio 2024, 09:29

Nichelino sul tetto del mondo: il murale dedicato a Don Milani giudicato il terzo più bello di aprile

La 'promozione' arriva da streetartcities.com, il maggiore portale internazionale di arte urbana. Verzola: "Una città che è quasi un museo cielo aperto"

Il murale di Don Milani a Nichelino giudicato il terzo più bello al mondo

Il murale di Don Milani a Nichelino giudicato il terzo più bello al mondo

Ormai Nichelino è diventata la città dei murales, dopo quello dedicato a Piero Angela per arrivare a quello che raffigura Don Milani, inaugurato il mese scorso. E proprio quest'ultima opera ha ricevuto un riconoscimento assoluto, quello di terzo murale al mondo nel mese di aprile secondo il sito streetartcities.com, il più grande portale internazionale di arte urbana.

Verzola: "Nichelino sul tetto del mondo"

Nichelino sul tetto del mondo, insomma, con il progetto Nichelino Lights Up che ha contribuito a realizzare queste bellezze assolute. "Un’ulteriore opera d’arte si aggiunge al nostro itinerario tutto da scoprire", ha detto l'assessore Fiodor Verzola.

"A piedi, in bici o in macchina, per godere di una rassegna artistica a cielo aperto destinata ad ampliarsi e a portare così un valore aggiunto al panorama urbano e turistico della città, a disposizione di chiunque alzerà lo sguardo per ammirarne la bellezza", ha aggiunto Verzola, mentre già la Città è al lavoro per realizzare un altro spicchio di bellezza.

Massimo De Marzi

Leggi tutte le notizie di DALLA PADELLA ALLA BRACE ›

Istituto di Istruzione Superiore "Norberto BOBBIO"

L’Istituto per l'Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera "Norberto BOBBIO" di Carignano (Torino) nasce nell’anno scolastico 2003-2004. Offre agli studenti la possibilità di intervenire nella valorizzazione, trasformazione e presentazione dei prodotti promuovendo le tradizioni locali, nazionali e internazionali individuando così le nuove tendenze nell’arte culinaria e vinicola. Tra le attività caratterizzanti, la scuola dispone di un ristorante didattico finalizzato alla formazione degli studenti in una situazione lavorativa reale tramite il confronto con una clientela esterna.

Dalla padella alla brace
Lo scopo di questa rubrica è di fornire ai lettori idee semplici, gustose e innovative per preparare piatti che mantengano viva la tradizione pur senza mai perdere di vista lo spreco, piaga per la società e l'ambiente. Direttamente dalle migliori idee e preparazioni firmate dai nostri studenti.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium