Attualità | 23 maggio 2024, 11:52

Colonnina di ricarica elettrica in via Correggio: ancora mesi di verifiche prima di vederla attiva

Installata al civico 20, da mesi è tuttora inutilizzata e coperta da un cartone

Colonnina di ricarica elettrica in via Correggio: ancora mesi di verifiche prima di vederla attiva

 

Ci vorranno ancora mesi mesi per vedere attiva la colonnina di ricarica elettrica che da tempo giace inutilizzata e coperta da un cartone in via Correggio, all’altezza del civico 20.

La risposta all’interpellanza presentata dal consigliere Matteo Tabasso (Torino Bellissima), che chiedeva chiarimenti a riguardo, è stata data durante l’ultimo consiglio della Circoscrizione 8.  

"Dopo la domanda agli uffici, c'è una fase di verifica, poi iniziano i lavori, dopodiché occorre fare la richiesta di allaccio a IRETI (che impiega due mesi) e infine c'è la verifica. Tra tutte le verifiche ci vorranno ancora dagli 8 ai 10 mesi” spiega il consigliere riportando la risposta data in consiglio. 

Intanto in largo Mentana è stata allestita una nuova cabina elettrica, al posto di alcuni parcheggi, e che ha destato qualche polemica tra i residenti. “Un’altra bruttissima cabina elettrica, davvero uno scempio in mezzo a una piazza. Mi chiedo come sia stato possibile autorizzare un manufatto come quello” aggiunge ancora Tabasso. 

Chiara Gallo

Leggi tutte le notizie di DALLA PADELLA ALLA BRACE ›

Istituto di Istruzione Superiore "Norberto BOBBIO"

L’Istituto per l'Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera "Norberto BOBBIO" di Carignano (Torino) nasce nell’anno scolastico 2003-2004. Offre agli studenti la possibilità di intervenire nella valorizzazione, trasformazione e presentazione dei prodotti promuovendo le tradizioni locali, nazionali e internazionali individuando così le nuove tendenze nell’arte culinaria e vinicola. Tra le attività caratterizzanti, la scuola dispone di un ristorante didattico finalizzato alla formazione degli studenti in una situazione lavorativa reale tramite il confronto con una clientela esterna.

Dalla padella alla brace
Lo scopo di questa rubrica è di fornire ai lettori idee semplici, gustose e innovative per preparare piatti che mantengano viva la tradizione pur senza mai perdere di vista lo spreco, piaga per la società e l'ambiente. Direttamente dalle migliori idee e preparazioni firmate dai nostri studenti.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium