Attualità | 24 maggio 2024, 13:03

Tav, riunito in Prefettura il tavolo per prevenire i rischi di infiltrazione criminale

Siglato un protocollo d’intesa da Telt, Antimafia, ispettorato del lavoro e sindacati

I lavori di scavo nel tunnel di base della Torino-Lione

I lavori di scavo nel tunnel di base della Torino-Lione

Si è riunito in Prefettura, presieduto dal Prefetto Donato Cafagna, il Tavolo di monitoraggio dei flussi di manodopera previsto dal “Protocollo d’intesa per la prevenzione dei tentativi di infiltrazione della criminalità organizzata” per la TAV Torino-Lione.

All’incontro hanno partecipato i rappresentanti di TELT – la società pubblica binazionale promotrice dell’opera – i membri del Gruppo Interforze Antimafia, il Direttore dell’Ispettorato del Lavoro dell’Area Metropolitana Torino-Aosta, i rappresentanti delle Organizzazioni Sindacali FILLEA CGIL, FILCA CISL e FENEAL UIL.

La riunione ha consentito di sviluppare un approfondito esame delle misure messe in atto dalla Struttura Binazionale italo-francese, istituita nel 2018 tra le Prefetture di Torino e Lione, chiamata ad effettuare le verifiche antimafia sulle imprese coinvolte nella realizzazione dell’intera opera.

In questo quadro la Vice Direttrice Generale di TELT ha descritto lo stato di avanzamento dei lavori, soffermandosi sui cantieri già operativi e sulle attività che saranno avviate nei prossimi mesi. È stato inoltre illustrato un quadro complessivo delle misure attivate a tutela della salute e sicurezza dei lavoratori.

Da parte delle rappresentanze sindacali presenti è stata espressa soddisfazione per l’attivazione del Tavolo e sono state avanzate proposte dirette a rafforzare i controlli, la formazione dei lavoratori in materia di sicurezza e a verificare l’applicazione dei contratti di settore.

Il Prefetto ha evidenziato la necessità di una vigilanza attiva da parte di tutte le componenti del Tavolo, finalizzata a realizzare gli obiettivi di legalità presenti nel Protocollo nella maniera più ampia, dalla prevenzione dei fenomeni di corruzione e infiltrazione della criminalità organizzata, alla tutela delle aziende e dei lavoratori impegnati nei cantieri.

redazione

Leggi tutte le notizie di NUOVE NOTE ›

Federica Monello

Giornalista pubblicista, ascoltatrice vorace di musica, amante di tutto ciò che è cultura. Nasco e cresco in Sicilia dove da studentessa di Lettere Moderne muovo i primi passi nel giornalismo, dopo poco unisco la scrittura alla passione per la musica. Giungo ai piedi delle Alpi per diventare dottoressa in Comunicazione e Culture dei media e raccontare di storie di musica, versi, suoni e passioni.

Nuove Note
Nuove Note è la rubrica che ogni settimana ti fa conoscere un nuovo progetto musicale emergente nato tra la Mole Antonelliana e un pentagramma, tra i boschi piemontesi e una sala prove casalinga, tra uno studio di registrazione e i chilometri che lo separano da un paesino in provincia. Nuove Note ti racconta le storie e la musica gli artisti più interessanti della scena musicale piemontese.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium