Economia e lavoro | 24 maggio 2024, 18:22

Imprese in rosa, cambio al vertice: Maria Luigia Ghiggia nuova presidente Apid

Raccoglie il testimone da Brigitte Sardo, eletta alla carica nazionale di Confapid

In foto, a sinistra Ghiggia a destra Sardo

In foto, a sinistra Ghiggia a destra Sardo

Cambio al vertice dell'imprenditoria femminile torinese. Maria Luigia Ghiggia, 56 anni, ad di A.M.I.S. Srl, è la nuova presidente di Apid Imprenditorialità Donna, l’associazione che riunisce le imprenditrici delle PMI torinesi aderenti ad API Torino. La sua azienda è un’impresa metalmeccanica, specializzata in apparecchi idraulici, titolare di marchi storici, fortemente votata ai mercati esteri.

Già vicepresidente di APID Torino dal 2014, Ghiggia è stata eletta dal Consiglio Direttivo che si è riunito il 20 maggio 2024. Sostituisce la presidente dimissionaria Brigitte Sardo, che ha lasciato l’incarico per rivestire la carica di Presidente nazionale Confapid conferitale in aprile. In Giunta Apid sono state riconfermate Silvia Maria Ramasso (vicepresidente), e Silvia Stupino (tesoriere); ingresso ex novo di Raffaella Magnano (vicepresidente).

“E’ un’impresa impegnativa sostituire una presidente così attiva e con la reputazione di Brigitte Sardo – dichiara Ghiggia –, ma il nuovo team, coadiuvato da un consiglio direttivo che non ha mai fatto mancare idee e partecipazione, è pronto ad assicurare la continuità necessaria, garantita dai tanti anni e dalle tante esperienze condivise. Sarà anche fondamentale affrontare con gli strumenti adeguati il rinnovamento richiesto dall’innovazione tecnologica e dal cambiamento degli scenari del mercato. Siamo quindi pronte a rivestire in pienamente il nostro ruolo, ad accogliere le nuove istanze oltre che accompagnare le imprenditrici nostre associate nelle sfide che verranno”. 

"Nel mese di maggio, con le mie dimissioni, termina il mio terzo mandato come presidente Apid - dice Sardo -. Ho scelto di dimettermi per senso di responsabilità nei confronti di Apid e Confapid, ritengo infatti che occorra dedicarsi con attenzione e tempo alla cura delle nostre realtà associative. In questi anni intensi abbiamo lavorato per sviluppare nuove opportunità di lavoro e formazione tramite diversi progetti, tra cui quelli camerali ed europei, e vincendo bandi importanti; siamo state in prima linea nel momento pandemico per sostenere le imprenditrici; lo siamo sempre per le pari opportunità e contro le discriminazioni di genere con la creazione di uno sportello dedicato alla certificazione di genere; ci impegniamo ogni giorno a promuovere una visibilità associativa quale bandiera per non abbassare mai la guardia nei confronti di un mercato imprenditoriale sempre più complesso che, spesso, non si rivela attento alle imprese al femminile. Adesso con Maria Luigia Ghiggia Presidente Apid Torino tutto questo sarà ancora più rafforzato”.

Massimiliano Sciullo

Leggi tutte le notizie di NUOVE NOTE ›

Federica Monello

Giornalista pubblicista, ascoltatrice vorace di musica, amante di tutto ciò che è cultura. Nasco e cresco in Sicilia dove da studentessa di Lettere Moderne muovo i primi passi nel giornalismo, dopo poco unisco la scrittura alla passione per la musica. Giungo ai piedi delle Alpi per diventare dottoressa in Comunicazione e Culture dei media e raccontare di storie di musica, versi, suoni e passioni.

Nuove Note
Nuove Note è la rubrica che ogni settimana ti fa conoscere un nuovo progetto musicale emergente nato tra la Mole Antonelliana e un pentagramma, tra i boschi piemontesi e una sala prove casalinga, tra uno studio di registrazione e i chilometri che lo separano da un paesino in provincia. Nuove Note ti racconta le storie e la musica gli artisti più interessanti della scena musicale piemontese.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium